Coronavirus – Nel Lazio, in salita i casi positivi ma scendono tutti gli altri dati. Oggi chiude l’Hub vaccinale di Torrice

- Pubblicità -

Nelle ultime 24 ore, nel Lazio, su 9544 tamponi molecolari e 12317 tamponi antigenici sono stati registrati 301 nuovi casi positivi (+58), 5 decessi (-1), 434 ricoveri ordinari (-8), 53 ricoveri in terapie intensiva (-3) e 936 guariti; il rapporto tra positivi e tamponi è a 1,3%.

I dati nelle province
Asl di Frosinone: si registrano 20 nuovi casi.
Asl di Latina: si registrano 16 nuovi casi.
Asl di Rieti: si registrano 8 nuovi casi.
Asl di Viterbo: si registrano 12 nuovi casi.

I dati nelle Asl romane
Asl Roma 1: 55 casi e 1 decesso; Asl Roma 2: 87 casi e 4 decessi; Asl Roma 3: 11 casi; Asl Roma 4: 32 casi; Asl Roma 5: 34 casi; Asl Roma 6: 26 casi.

Campagna vaccinale
Nel Lazio sono state sino ad ora eseguite 8milioni e 150mila somministrazioni, pari a oltre l’81% della popolazione Over 12 in doppia dose.
L’86% degli adulti della regione ha completato l’iter della vaccinazione.
Attive le somministrazioni anche nelle farmacie con vaccino Moderna.
Iniziata la vaccinazione massiva della terza dose delle categorie individuate dalla Circolare ministeriale; nel Lazio sono circa 65 mila i soggetti interessati.

Hub Torrice
Termina oggi l’attività vaccinale nell’hub di Torrice.
Dall’ 8 maggio, giorno della inaugurazione, al 21 settembre, giorno della sua chiusura, nell’hub di Torrice la ASL di Frosinone ha somministrato 70 mila dosi di vaccino.
“Sono stati quattro mesi e mezzo di lavoro infaticabile degli operatori della ASL e della Croce Rossa nel primo hub fatto in una fabbrica a ottenere l’autorizzazione della Regione Lazio e tra i primi in Italia, per garantire il supporto alla campagna vaccinale. L’Hub di Torrice è stato allestito in una parte dell’impresa Prime Sole Components (Psc) che ha messo a disposizione 4 mila metri quadrati per somministrare 500 dosi di Pfizer – BionTech al giorno in otto postazioni. Grazie alla Prima Sole Components abbiamo potuto raggiungere ottimi risultati nella campagna vaccinale – ha dichiarato Pierpaola D’Alessandro, Direttore Generale della ASL di Frosinone – ma questa collaborazione lascia anche un altro risultato: un patrimonio relazionale di grande valore. Una profonda umanità e grande professionalità hanno segnato tutto questo periodo di attività. Un grande ringraziamento al presidente Maurizio Stirpe per il sito e al management della Croce Rossa che ha fatto un lavoro in perfetta squadra. A tutti gli operatori rivolgo la mia grande stima e l’apprezzamento per l’impegno e la dedizione».

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -