Coronavirus – Nel Lazio crescono ancora i contagiati. “Timidi segnali positivi” il calo dei decessi e dei ricoveri. D’Amato: manteniamo l’attenzione alta per le festività di Pasqua. Ritardi sui vaccini AstraZeneca

- Pubblicità -

L’assessore regionale alla sanità del Lazio, Alessio D’Amato, nel ritenere “timidi segnali positivi la diminuzione dei decessi e delle terapie intensive”, avverte di “mantenere alta l’attenzione nelle festività di Pasqua. Il valore RT è stabile a 0.98”.

Per quanto riguarda il ritardo nelle forniture del vaccino AstraZeneca aggiunge: “ci scusiamo anticipatamente con gli utenti se nelle prossime ore ci dovessero essere difficoltà nella regolarità delle somministrazioni non dipendenti dalla nostra volontà. Stiamo lavorando con il lotto delle dosi dissequestrate fino a esaurimento”.

Nelle ultime 24 ore nel Lazio sono stati registrati 1838 nuovi casi positivi al Covid-19 e 33 decessi, di cui otto nelle province di Frosinone (6) e Latina (2); nessuno in quelle di Viterbo e Rieti dove la mortalità da giorni è su valori minimi.

Nella Asl Roma 1 sono 305 i casi nelle ultime 24h; nella Asl Roma 2 sono 396; nella Asl Roma 3 sono 206; nella Asl Roma 4 sono 136; nella Asl Roma 5 sono 205 mentre nella Asl Roma 6 sono 220.

Nelle province si registrano 370 casi e sono otto i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 101 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 48 e 55 anni.

Nella Asl di Frosinone si registrano 177 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare.
Si registrano sei decessi: una donna di 65 anni residente a Giuliano di Roma, un uomo di 86 anni residente a Ceccano, un uomo di 58 anni residente a Ceccano, una donna di 92 anni residente a Boville Ernica, un uomo di 74 anni residente a Frosinone oltre ad una persona di 84 anni.

Nella Asl di Viterbo si registrano 37 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

Nella Asl di Rieti si registrano 55 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -