Coronavirus – Nel Lazio aumentano i decessi. Oggi la giornata nazionale dedicata alle vittime del Covid. In provincia di Frosinone 798 decessi da inizio pandemia: 81 nel capoluogo e 63 a Cassino [Le schede]

- Pubblicità -

Oggi è la Giornata nazionale per commemorare le vittime del Covid, e nel Lazio su un totale di 57.686 tamponi, si registrano 9.004 nuovi casi positivi (-500), sono 12 i decessi (+4), 1.015 i ricoverati (-21), 75 le terapie intensive (+1) e +6.735 i guariti.

I dati nelle Asl delle province (2.643 nuovi casi):
* Asl di Frosinone: 795 i nuovi casi e 4 i decessi (un uomo di 61 anni di San Donato Val di Comino, una donna di 86 anni di Sora, un uomo di 85 anni di Arpino e una donna di 66 di Anagni).


* Asl di Latina: 1.069 i nuovi casi e 1 decesso (Cori).


* Asl di Rieti: sono 323 i nuovi casi.
* Asl di Viterbo: sono 456 i nuovi casi e 3 i decessi.

I dati nelle Asl romane
* Asl Roma 1: 1.551 i nuovi casi e 1 decesso.
* Asl Roma 2: 1.601 i nuovi casi e 1 decesso.
* Asl Roma 3: 1.034 i nuovi casi.
* Asl Roma 4: 342 i nuovi casi.
* Asl Roma 5: 791 i nuovi casi e 2 i decessi.
* Asl Roma 6: 1.042 i nuovi casi.

Giornata nazionale vittime del Covid
Come ricorda l’assessore regionale alla sanità, Alessio D’Amato, “il 18 marzo 2020 è stata una delle giornate più buie degli ultimi 2 anni. Per questo il 18 marzo è stata istituita la Giornata nazionale dedicata alle vittime dell’epidemia di coronavirus covid-19. Un giorno dedicato interamente al ricordo e alla commemorazione di quelle persone che hanno perso la vita a causa della pandemia del virus che da più di due anni ha cambiato non solo le nostre esistenze, ma quelle di tutto il mondo”.

Anche l’Amministrazione provinciale di Frosinone, con il vicepresidente Alessandro Cardinali, ha partecipato, questa mattina, alla cerimonia di commemorazione delle vittime del Covid, che si è tenuta nel bosco ossigeno della Asl di Frosinone, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose accolte dalla direttrice generale, la dottoressa Pierpaola D’Alessandro e dal personale della Asl.

A Cassino, il sindaco Enzo Salera ha deposto un fascio di fiori alle vittime del Covid, nella villa comunale.


Evento ricordato in tanti comuni italiani ed anche della provincia di Frosinone.

A Coreno Ausonio, si è riunito il consiglio comunale ed in apertura, su proposta del sindaco Simone Costanzo, è stato osservato un minuto di raccoglimento.

I dati di due anni di pandemia 
In provincia di Frosinone, in questi due anni, sono stati registrati 798 decessi.
La curva epidemiologica dei primi mesi di pandemia ha fatto registrare picchi di positività nei mesi di novembre 2020 (quasi 7.000 casi) ed aprile 2021 (poco sopra i 6000 casi).
Ma l’impennata, probabilmente a causa della maggiore contagiosità della variante Omicron, si è verificata a partire dal dicembre 2021 fino a raggiungere il valore più alto nel mese di gennaio 2022 con circa 25.000 casi.
Poi è cominciata una lenta discesa (siamo a circa 10.000 casi), ma siamo ancora al di sopra dei picchi dei primi mesi di pandemia.
La campagna vaccinale ha raggiunto mediamente l’87,8% della popolazione, ma le fasce adulte con minore copertura sono quelle comprese tra i 20 e i 50 anni di età.
In totale (tra 1^, 2^, 3^ e 4^) sono state somministrate 957.392 dosi di vaccino.
Curiosamente le seconde dosi superano le prime; probabilmente perché molte seconde dosi sono state somministrate a cittadini che avevano già contratto il virus.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

Cassino (FR) – Grande attesa per la II edizione di ‘SolidarieTavola’

Torna, in Corso della Repubblica, "SolidarieTavola", l’evento benefico di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -