Coronavirus – L’impennata dei contagi impone le prime restrizioni: obbligo mascherina e chiusura discoteche e balli all’aperto

- Pubblicità -

L’impennata di contagi che si sta verificando in questi giorni in Italia, il Lazio è tra le regioni con maggior incremento, ha imposto una stretta di vite da parte del Governo.

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha emanato un decreto con il quale ha disposto l’obbligo della mascherina dalle 18 alle 6, anche all’aperto, negli spazi pubblici (piazza, slarghi, vie, ecc.) ove sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale.

E’ stata pure disposta la sospensione delle attività “che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso”.

Chiaro che l’obiettivo è quello di frenare soprattutto i contatti dei giovani che in questi giorni hanno evidenziato un comportamento non sempre corretto.

“Non possiamo vanificare i sacrifici fatti nei mesi passati – ha commentato lo stesso ministro Speranza – la nostra priorità deve essere riaprire le scuole a settembre in piena sicurezza”.

Ora tutto è legato all’andamento della curva epidemiologica dei prossimi giorni auspicando che non sia necessario ricorrere a chiusure ulteriori; e molto dipende dal senso di responsabilità dei cittadini.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -