Coronavirus – Il virus torna a crescere velocemente, sfondata quota 200 nel Lazio: 141 a Roma, 54 nelle province di cui nove in quella di Frosinone e trenta nel Pontino in cui la Asl sollecita l’uso della mascherina in tutte le occasioni di contatto anche tra conoscenti

- Pubblicità -

Il virus torna cresce velocemente, nelle ultime 24 ore sfondata quota 200; sono infatti 238 i nuovi contagi nel Lazio (quattro i decessi) e 54 nelle province. La Asl di Latina sollecita l’uso della mascherina in occasione di contatti con altre persone, anche conosciute.

“Numeri che non ci consentono di abbassare la guardia come diciamo da giorni. C’è una ripresa – ammette l’assessore regionale alla Sanità del Lazio D’Amato – anche se in un quadro completamente diverso: oggi prevalgono gli asintomatici e i cluster famigliari. Al momento non abbiamo situazioni di sofferenza nella rete, ma dobbiamo necessariamente mantenere alta l’attenzione. E’ fortemente monitorata la zona del sud pontino. Stamani è stato fatto un punto sulle vaccinazioni antinfluenzali, dal 24 settembre saranno distribuite le prime 400 mila dosi alle Asl Roma 1, Asl Roma 2, Asl Roma 6, Asl di Viterbo e Asl di Latina. Obiettivo è quello di vaccinare 2,4 milioni di cittadini”.

Nelle province si registrano 54 casi e nessun decesso nelle ultime 24h.

Nella Asl di Latina sono trenta i casi e si tratta di cinque casi con link al cluster del mercato ittico dove è in corso l’indagine epidemiologica. Tredici sono i casi con link familiare o contatto di un caso già noto e isolato e tre i casi di rientro dalla Romania.

Nella Asl di Frosinone si registrano nove casi e si tratta di sei contatti di casi già noti e isolati; sei, come informa il sindaco De Donatis, riguardano Sora e si tratta di un cluster familiare.

Nella Asl di Rieti si registrano quattordici casi e si tratta di tredici casi con link al cluster di una RSA dove è in corso l’indagine epidemiologica. Nella Asl di Viterbo si registra un caso e si tratta di un caso individuato in accesso al pronto

Per quanto riguarda la provincia di Latina, in un comunicato la asl specifica che “si registrano 30 nuovi casi positivi, di cui 28 casi trattati a domicilio e distribuiti nei Comuni di Cisterna di Latina (2), di Fondi (1), di Formia (6), di Gaeta (4), di Itri (4), di Latina (3), Minturno (4), di Roccagorga (1), di Sabaudia (4), e di Terracina (1). Non si registrano nuovi decessi. In considerazione dell’evoluzione che si sta registrando, in questi ultimi giorni, nel numero di nuovi soggetti positivi e dell’evidenza che gli stessi si distribuiscono in modo abbastanza uniforme su tutto il territorio della Provincia di Latina, nei prossimi giorni è di fondamentale importanza, anche alla luce della prossima apertura di tutte le scuole, che tutti i cittadini si attengano scrupolosamente alle disposizioni in materia di prevenzione del contagio. In particolare, si ritiene importante l’uso della mascherina in tutte le occasioni di contatto con altre persone, ancorché conosciute, anche nelle ore diurne. Evitare, nel limite del possibile, la frequentazione di luoghi affollati, soprattutto in locali senza adeguato ricambio d’aria, e di utilizzare sistematicamente prodotti idonei all’igiene delle mani dopo aver toccato oggetti in luoghi pubblici. Come noto, ad oggi l’unica arma davvero disponibile per ridurre la diffusione del contagio, consiste nell’adozione di comportamenti responsabili a tutela della salute di tutti. In questa fase di importante rialzo dei contagi la collaborazione tra istituzioni sanitarie, forze dell’ordine, amministrazioni comunali e cittadini deve essere massima. Si tratta di una situazione da monitorare con la massima attenzione durante le prossime due settimane allo scopo di verificare se, attraverso l’adozione di comportamenti più controllati, si creano le condizioni per il ridimensionamento della diffusione del contagio nella Provincia”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -