Nella notte, firmato il nuovo Decreto del Presidente del Consigli odei Ministri per regolare l’emergenza coronavirus.
Tra le misure previste, che saranno valide fino al prossimo 13 novembre:
stop al calcetto e agli sport di contatto a livello amatoriale,
chiusura a mezzanotte dei locali,
divieto di consumazione all’esterno dei locali dopo le 21 (ad eccezione servizio al tavolo),
sospese le gite scolastiche,
Sconsigliata la presenza di oltre sei persone nelle feste private, mentre, per le cerimonie civili e religiose (quindi anche matrimoni, funerali, battesimi, ecc.), la presenza massima consentita è di trenta persone.
E’ consentita la presenza massima di mille persone per gli eventi all’aperto (ad esempio gli stadi per le partite di calcio, concerti, ecc) e di 200 in quelli al chiuso (in teatri, cinema, sale, ecc.) rispettando un limite del 15% rispetto della capienza.
La quarantena passa dagli attuali 14 giorni a 10 e stop al secondo tampone.
Privilegiare lo smart warking.
Non è passata, infine, l’ipotesi di imporre l’uso delle mascherine in casa in presenza di non conviventi anche se il DPCM lo raccomanda.
Il nuovo DPCM entra in vigore domani, 14 ottobre, e resterà in vigore per un mese, fino al 13 novembre.