Coronavirus – Aumentano i ricoveri in terapia intensiva nel Lazio; registrati 1056 positivi e 16 decessi. La situazione nelle province. Ad Ausonia chiuse le scuole; 32 casi

- Pubblicità -

Nelle ultime 24 ore, nel Lazio si registrano 1.056 casi positivi e 16 decessi; diminuiscono i casi, i decessi e i ricoveri, mentre aumentano le terapie intensive; nelle province si registrano 354 casi e sono dieci i decessi nelle ultime 24h.

Nella Asl di Latina sono 181 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto; si registra un decesso di 59 anni.

Nella Asl di Frosinone si registrano 86 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare; sale il rapporto con i tamponi processati, che sono stati 775.
Si registrano quattro decessi; si tratta di un uomo di 62 anni residente a Sora, una donna di 67 anni residente a Roccasecca e un uomo di 76 anni residente ad Aquino; deceduto anche un uomo di 85 anni residente a Fondi.

I comuni con il maggior numero di positivi sono Ferentino 14, Frosinone 7, Pontecorvo 7, Cassino 6, Ceccano 6, San Vittore del Lazio 6, Sora 5, Veroli 5, Pastena 3, Isola del Liri 2.

Impennata ad Ausonia, dove il sindaco Benedetto Cardillo ha disposto la sanificazione la chiusura della scuola elementare G. Inglese per domani e martedì.

“Anche oggi purtroppo registriamo altre positività al covid-19, di cui altri 6 ancora non confermati, con i positivi che nelle prossime ore potrebbero salire a 32. Almeno 8 – scrive il sindaco – di questi nuovi contagi non appartengono al vecchio ceppo ma ad uno nuovo. Corre l’obbligo di avvisarvi che sto per firmare un’Ordinanza di chiusura per la Scuola Primaria di Ausonia per lunedì 25 e Martedì 26 Gennaio 2021 in accordo con l’Autorità Sanitaria e le Dirigenza Scolastica. È necessaria la chiusura in attesa dell’esito di un tampone che, aimè, vede coinvolto un alunno della Primaria. Una volta accertata la positività saranno attivate, in merito, tutte le procedure previste dai protocolli per mettere in isolamento-quarantena la classe coinvolta. Augurando a tutti una pronta guarigione, ringrazio le famiglie coinvolte che stanno collaborando con le autorità dimostrando grande spirito di comunità. Rispettiamo le regole, ne usciremo tutti insieme”.

Nella Asl di Viterbo si registrano 43 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 65, 69, 81, 86 e 97 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 44 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto

Nella Asl Roma 1 sono 130 i casi nelle ultime 24h; nella Asl Roma 2 sono 268; nella Asl Roma 3 sono 46; nella Asl Roma 4 sono 55; nella Asl Roma 5 sono 69 mentre nella Asl Roma 6 sono 134.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -