Anche oggi, 38 nuovi casi di persone positive al Covid-19 nella regione Lazio, di cui due in provincia di Latina. 13 positivi nel Centro di Accoglienza di Rocca di Papa.
Per quanto riguarda le province si registrano otto casi: cinque casi riguardano la Asl di Rieti (tra cui due suore e due maestre con link al cluster del centro estivo per il quale e’ in corso l’indagine epidemiologica), due i casi nella Asl di Latina (due ragazze a Fondi), nella Asl di Viterbo un caso.
Asl Roma 1 due casi; Asl Roma 3 dieci casi; Asl Roma 4 un caso; Asl Roma 5 due casi; Asl Roma 6 due casi oltre a 13 casi positivi registrati nel CAS Mondo migliore di Rocca di Papa.
Intanto, il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospensione cautelare dell’ordinanza della Regione Lazio, che rende obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale ad anziani ed operatori sanitari.
“Il Tar – dichiara l’assessore regionale alla sanità Alessio D’Amato – ha riconosciuto che l’ordinanza impugnata risulta sostanzialmente coerente con l’avviso espresso dal Comitato Tecnico Scientifico e ha carattere organizzativo e preventivo ed è di sicura pertinenza dell’Amministrazione regionale e non si presenta, allo stato, come direttamente lesiva della posizione del ricorrente (un medico). Per noi l’unico obiettivo è di carattere organizzativo e di prevenzione ai fini della tutela della salute pubblica. Ora, aspettiamo con rispetto e fiducia la trattazione di merito del Tar”.