Compra un’automobile on line per 1500 euro, ma era una truffa

- Pubblicità -

Sembrava un ottimo affare l’acquisto di una Fiat Panda per soli 1500 euro. Così un sessantenne di Fontana Liri, lo scorso novembre, aveva deciso di investire parte dei propri risparmi su un noto sito di vendite on-line, accordandosi con l’interlocutrice sulle modalità di pagamento e di consegna dell’automobile.

Invece, una volta ricontattato il venditore, dopo aver versato un anticipo di 200 euro su una carta postepay,  scopre che lutenza telefonica risulta irragiungibile.

A quel punto, l’uomo denuncia l’accaduto alla Questura di Frosinone, che avvia l’attività d’indagine verificando l’utenza telefonica e i dati della postepay forniti dal denunciante.

Ulteriori riscontri investigativi consentono agli operatori della Polizia di Stato di individuare il responsabile: un 57enne di Catanzaro residente a Varese, con a carico precedenti specifici.

L’uomo è stato denunciato per truffa a mezzo di rete telematica.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -