Ciociaria – Ancora schiuma sulle acque del Sacco a Patrica. Torna l’allarme ed i campionamenti. I commenti del sindaco Lucio Fiordaliso e dell’on. Ilaria Fontana

- Pubblicità -

Torna l’allarme schiuma sulle acque del fiume Sacco; questa volta in comune di Patrica, località Tomacella, ed il sindaco Lucio Fiordaliso, sul suo profilo FB, ha scritto: “Questa mattina è stata riscontrata presenza di schiuma in zona Tomacella all’altezza del Castello Colonna coincidente con un fenomeno schiumoso fuoriuscente dal fiume Alabro.

Sono stati immediatamente attivati i controlli e avvisati gli Organi competenti.

Ho predisposto il controllo del nostro tratto di fiume fino al territorio di Supino ma al momento non è stato riscontrato alcun fenomeno anomalo visibile.

In questo momento personale dell’Arpa Lazio sta effettuando prelievi delle acque”.

Ma la rabbia monta tra i residenti e i cittadini; uno di essi, commentando il post del sindaco ha scritto: “si fanno denunce, si fanno sopralluoghi si sanno spesso anche i responsabili e il problema persiste, c’è qualcosa che non quadra, c’è qualcosa che ci sfugge”.

Sulla vicenda è intervenuta anche l’on. Ilaria Fontana, che chiama in causa la Regione, che ha competenza sui controlli e sul monitoraggio.

“Appena ricevuta questa notizia mi sono immediatamente attivata richiedendo i risultati dei campionamenti.

Preciso che per ragioni evidenti soltanto il suolo, il sottosuolo e le acque sotterranee possono essere oggetto di bonifica, mentre non può esserlo la qualità delle acque superficiali di un fiume per la loro natura.

Per questo motivo, il problema degli scarichi illeciti non può essere gestito tramite un Accordo di Programma per la bonifica del Sin.

Tale aspetto è però regolato dalla Direttiva Europea quadro sulle acque, e pertanto il monitoraggio dei corsi d’acqua è di competenza regionale, come le autorizzazioni e i controlli sugli scarichi di acque reflue.

Auspico quindi che la Regione intervenga rapidamente per realizzare un monitoraggio continuo dei fiumi interessati dagli sversamenti abusivi e soprattutto per la verifica degli scarichi illeciti”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -