All’età di 91 anni è scomparso un altro grande figlio della provincia di Frosinone, il maestro Ennio Morricone, figlio di un trombettista di Arpino.
Gli è stata fatale una rottura del femore, per la quale era stato ricoverato in una clinica romana, dove è deceduto.
Premio Oscar alla carriera nel 2007, Ennio Morricone è stato un grande compositore ed autore delle più belle colonne sonore italiane, a partire dalla celeberrima Per un pugno di dollari, ma anche C’era una volta il west, La battaglia di Algeri, Mission, Metti una sera a cena, Nuovo cinema paradiso e tante altre.
Commossa la comunità di Arpino, espressa dal sindaco Renato Rea.
“Un altro grave lutto ha colpito la comunità arpinate. Ci ha lasciato il grande Maestro Ennio Morricone, nato a Roma ma originario di Arpino di cui era Cittadino Onorario.
Chi non ricorda le Sue straordinarie musiche che hanno fatto la storia della musica contemporanea, le colonne sonore dei film di Sergio Leone. Insignito del premio Oscar alla carriera, il Maestro ha sempre mantenuto stretti rapporti con la nostra Città e non potrò mai dimenticare la visita fatta presso la Sua casa romana, insieme con il senatore Massimo Struffi ed il professore Antonio Gabriele per consegnargli un artistico busto di Cicerone. Porgo ai Suoi familiari le condoglianze a nome dell’intera Città di Arpino”.
La famiglia ha comunicato che i funerali si terranno in forma privata “nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato gli atti della sua esistenza”.