Cassino – Verso il Quarantennale dell’Università: il saluto a Mattarella del vescovo Antonazzo

- Pubblicità -

«S. Ecc.za Mons. Gerardo Antonazzo, a nome suo personale e della Chiesa di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, accoglie con gioia, stima e rispetto, la presenza del Presidente della Repubblica, on. Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione del corrente Anno Accademico dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, che celebra il “Quarantennale dalla Fondazione” (1979-2019).

Ringrazia il Presidente della Repubblica per la speciale attenzione mostrata nei confronti di un territorio che chiede gesti concreti di incoraggiamento, in un momento segnato da una crisi sociale, economica e culturale troppo lenta nella sua transizione e superamento e spesso ostacolo per governare con equilibrio dinamico e lungimirante i processi della globalizzazione.

Apprezza il lavoro qualificato e generoso che in tanti decenni l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale ha profuso per la promozione del territorio, contribuendo, nonostante le difficoltà, alla formazione di ricercatori, intellettuali e professionisti, le cui abilità e competenze hanno sempre avuto una ricaduta benefica su ampia scala.

Rinnova l’impegno della Diocesi per una collaborazione leale e feconda con l’importante istituzione accademica dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
Auspica una sempre più fattiva convergenza nella comune cura delle persone in tutti i loro bisogni, espletata nel sano regime della sussidiarietà, per rendere il territorio un vero laboratorio a vocazione ecumenica, al fine di edificare quella civiltà solidale, accogliente e inclusiva, che è l’unica risposta alle spinte regressive dell’egoismo, dell’isolamento, della paura e dell’indifferenza».

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -