Cassino: Una bretella per decongestionare la viabilità in zona Folcara; intesa tra Comune, Università, Provincia e scuole interessate

- Pubblicità -

Allo studio una bretella nell’area del polo didattico Folcara per decongestionare il traffico della viabilità della zona all’entrata ed uscita dalle lezioni.

L’intesa è stata raggiunta questa mattina in municipio nel corso di un incontro al quale hanno partecipato l’Ateneo Cassinate (il rettore Betta e l’ing. Marciano, responsabile dell’area tecnica) la Provincia (ing. Secondini ed il geometra Caparrelli), il Comune di Cassino (il sindaco Salera, il vice Carlino, l’assessore Venturi, i consiglieri Luca Fardelli, Edilio Terranova, Rosario Iemma, Emiliano Evangelista e l’ing. Mario La Storia) ed il Liceo Scientifico (il preside Salvatore Salzillo).

“In un clima di fattiva collaborazione si è analizzata ancora una volta la grave situazione del traffico che si determina all’entrata e, quella ancor più grave, al momento dell’uscita degli alunni dai tre istituti scolastici (Liceo Scientifico, Itis e Istituto per Geometri).

La realizzazione di una bretella di collegamento di alcune decine di metri – si legge in una nota dell’Amministrazione Comunale – consentirebbe ai pullman di accedere allo stradone che dall’interno del Campus universitario porta alla rotatoria e quindi ai diversi itinerari.

Occorrerà quindi acquisire quella piccola area per poter poi procedere a realizzare il tratto di strada necessario. Il Rettore ha garantito un impegno in tal senso, precisando comunque che il futuro transito attraverso il Campus sarà consentito ai soli mezzi pubblici. Si è valutato altresì il collegamento tra le due rotatorie sia riguardo al sistema viario che ciclopedonale. Il Comune si farà carico della controversa e annosa questione della pista ciclabile, assumendone la gestione.

Riguardo invece alla manutenzione delle due rotatorie, mentre quella in via dei Santi è gestita già dall’Università, l’altra la prenderà in carica il Comune per affidarne la cura ordinaria al Cus”.

Sempre questa mattina è stato avviato il rifacimento del manto stradale di via Riccardo da San Germano. e con l’occasione sono stati rimossi tre cartelloni pubblicitari non autorizzati posti all’altezza dell’incrocio di via Pinchera con la stessa via Riccardo da San Germano.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -