L’attacco informatico che ha colpito la Regione Lazio ha creato problemi e disagi anche agli agricoltori del Cassinate, per il mancato accesso alle procedure di accesso al carburante agevolato.
Il servizio procedurale di assegnazione è garantito dall’ufficio UMA (Utenti Macchine Agricole) gestito da Cassino (comune capofila) anche per conto di altri 12 comuni.
Il servizio, come rende noto l’assessore al Commercio ed Attività Produttive Arianna Volante, verrà ripristinato a partire da venerdì 10 Settembre il Servizio UMA (Utenti Macchine Agricole).
La Direzione Agricoltura della Regione Lazio ha infatti informato il Comune di Cassino che i tecnici, attualmente al lavoro per la riattivazione del sistema informatico gestore delle assegnazioni, ne garantiscono la funzionalità per tale data.
La momentanea sospensione dell’attività di assegnazione del carburante agricolo, assicurato dall’Uma, è stata causata, come noto, dall’attacco hacker che ha colpito il sistema informatico della Regione nelle settimane addietro.
Al servizio UMA di Cassino fanno riferimento anche gli agricoltori residenti nei comuni di Acquafondata, Cervaro, Piedimonte San Germano, Pignataro Interamna, San Vittore del Lazio, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiumerapido, Terelle, Vallerotonda, Villa Santa Lucia e Viticuso.