Cassino – Terzo memorial Fabian Fraccola: il successo di sport ed amicizia

- Pubblicità -

Un appuntamento per ricordare Fabian Fraccola, un giovane di Sant’Angelo in Theodice, scomparso prematuramente pochi anni fa. Si è svolto nei giorni scorsi il terzo memorial al quale hanno preso parte sette squadre per il torneo misto di pallavolo.
Organizzato dall’associazione Culturale Agorà Theodicea, gruppo nato con lo scopo di promuovere iniziative sul territori e dare nuovo vigore alla vita culturale di Sant’Angelo in Theodice, si è rivelato ancora una volta un successo.
Le squadre si sono incontrate sui campi di pallavolo di Via Ammaturo, nel torneo di volley,e sono stati coinvolti quasi sessanta tra giocatori e giocatrici e circa 30 volontari. Sul gradino più alto del podio la squadra Ci cunto, seguita, al secondo posto, dagli Aristomatti e, al terzo dai Peroncini.
Al torneo hanno partecipato anche le squadre Las yeguas locas, The Lions, Pokemon volley, Schiaccio tanto lo prendo.

Nelle diverse serate del torneo, si è creata una bellissima atmosfera, fatta di entusiasmo, di partecipazione, di una sana voglia di vincere, unita ad un grande fair play, al rispetto per gli avversari, alla voglia di stare insieme.
La serata della premiazione ha visto la presenza dei genitori di Fabian, del parroco di Sant’Angelo don Nello Crescenzi, di tutto lo staff dell’Associazione, che ha offerto ai presenti un buon piatto di pasta all’Amatriciana. Un grande successo che è stato reso possibile grazie all’impegno dei volontari dell’associazione.
Al termine del torneo il presidente dell’Associazione, Marco d’Agostino, ha voluto ringraziare tutti i i collaboratori che hanno reso possibile il progetto e coloro che, come giocatori o facendo il tifo per le squadre in campo, hanno voluto condividere l’iniziativa, sottolineando come il senso di un memorial sia proprio quello di “riportare al cuore”. E certamente l’obiettivo è stato raggiunto, visto il clima al tempo stesso allegro e commosso dell’ultima serata.
<<In queste sere, di partita in partita – ha commentato D’Agostino – ho notato una forte voglia di stare insieme e di condividere semplicemente il tempo. Il premio più grande è proprio la condivisione come occasione di crescita. D’altronde la mente si arricchisce di ciò che riceve, il cuore invece di ciò che dà>>. 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

Cassino (FR) – Grande attesa per la II edizione di ‘SolidarieTavola’

Torna, in Corso della Repubblica, "SolidarieTavola", l’evento benefico di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -