Cassino – Spazzatura: ora i secchi per strada ci sono, si aspetta la buona educazione della gente

- Pubblicità -

Finora, chi avesse avuto un piccolo rifiuto da gettare mentre era in strada a Cassino, doveva penare non poco per trovare un secchio dell’immondizia di cui servirsi. Da ieri mattina, però, le cose sono cambiate. Sono stati installati 44 raccoglitori per la raccolta differenziata in tutta la città, periferie comprese.

«Anche i cittadini più “pigri” non avranno alibi» ha detto il sindaco Carlo Maria D’Alessandro. «Faccio, quindi, appello all’elevato senso civico dei miei concittadini, perché solo con la collaborazione di tutti possiamo migliorare l’ambiente in cui viviamo e rendere sempre più bella ed accogliente la nostra città».

Trovarsi di fronte ai nuovi secchi e buttare il proprio rifiuto rappresenterà un gesto di grande consapevolezza. Non basterà, infatti, buttare ciò che si ha in mano dove capita capita, si deve differenziare. C’è anche lo scomparto per le sigarette e quello per le pile usate. Sarà interessante verificare, passato un po’ di tempo, come si siano comportati i cittadini. Cassino virtuosa?

Da settembre, ci sarà un’altra ondata di installazioni, con cestini singoli. Ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzione e Ambiente, Dana Tauwinkelova: «Quello che stiamo lanciando è un ulteriore segnale che incentiva ulteriormente le iniziative per migliorare il decoro urbano cittadino e rendere sempre più gradevole e soddisfacente il soggiorno e la residenza a Cassino. A settembre concluderemo tutti gli interventi di installazione e quindi la comunità, anche a passeggio, avrà a disposizione centinaia di punti di raccolta per poter gettare anche in modo differenziato i piccoli rifiuti».

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -