Due locali di Cassino hanno dovuto pagare ben 2.000 euro ciascuno per non aver rispettato le norme igieniche previste nelle procedure di prevenzione delle contaminazioni alimentari (protocollo H.A.C.C.P.).
Ultimamente, i carabinieri hanno intensificato i controlli durante i fine settimana. Gli episodi recenti di cronaca, anche gravi, hanno sensibilizzato i cittadini sulle conseguenze della vita notturna. Le forze dell’ordine sono venuti incontro a questa esigenza di sicurezza e perlustrano i luoghi di ritrovo dei giovani con maggiore intensità. La prevenzione è la cura migliore.
Nella rete di questi controlli finiscono anche quei locali, come i bar, che somministrano alcolici e cibo. Dei tre passati al setaccio questo fine settimana a Cassino, due non rispettavano le norme in materia di autocontrollo della catena alimentare. In particolare, i dipendenti maneggiavano gli alimenti senza rispettare le misure igieniche necessarie a evitare contaminazioni. Da qui, la contravvenzione di 2.000 euro.