L’amministratore di una società proprietaria di uno stabilimento in Cassino è stato denunciato dai carabinieri forestali per gestione illecita di rifiuti.
Quando i carabinieri sono giunti sul posto, sul piazzale dell’azienda hanno rinvenuto decine e decine di fusti di metallo, pneumatici, attrezzature, macchinari e materiale plastico vario, per circa 1000 metri cubi di volume.
Inoltre, non erano rispettate le norme per la raccolta delle acque e mancava il depuratore; le acque scaricavano direttamente a terra e potevano uscire dall’area dell’azienda grazie a dei buchi presenti nella muratura di recinzione.
Il problema dello stoccaggio illegale dei rifiuti, delle discariche abusive, dei rifiuti sotterrati è al centro delle battaglie dei cittadini ed in particolare delle associazioni ambientaliste, presenti sul luogo.
Proprio oggi, per sollecitare le attività di bonifica del territorio, è intervenuta una troupe di Rai 3 nazionale, che ha fatto servizi e interviste sulle emergenze ambientali di Cassino e Sant’Elia Fiumerapido.
I siti attenzionati sono stati quelli di Nocione e via Lago, a Cassino, e di via Valvori, tra Sant’Elia Fiumerapido e Vallerotonda. Nel corso delle riprese del servizio, che andrà in onda la prossima settimana, è stato intervistato anche il sindaco di Cassino Enzo Salera e Carmine Di Mambro.