Cassino – Ricerca UNICAS sui giovanissimi: «Ragazze più rassegnate dei ragazzi»

- Pubblicità -

Vorrebbero una città più vicina alle loro esigenze, si dedicano allo sport e alla vita sociale, sono ipertecnologici, ma non amano giornali, riviste, musei e mostre e, in percentuale, le ragazze sono più fataliste dei ragazzi delineando un mondo femminile in crisi che fa eco alle incertezze relative alla ricerca di un lavoro, e alla consequenziale possibilità di emanciparsi, dei ragazzi. Non sorprende infine che almeno una volta a settimana nell’ultimo mese dichiarano di aver fatto uso di alcol.
Stiamo parlando della generazione di giovani e giovanissimi cassinati intervistati dal laboratorio di ricerca sociale dell’università Cassino per il “Secondo Rapporto sulla condizione giovanile nella città di Cassino – anno 2016” che verrà presentato domani, presso l’aula magna del Campus Folcara, alle ore 15 e 30.
Il panorama descritto, arricchito da alcuni dettagli in esclusiva per RadioCassinoStereo, è emerso dall’intervista che il nostro inviato Sergio Procacci ha realizzato con il coordinatore scientifico del rapporto, il professor Maurizio Esposito.
«La ricerca – ha spiegato Esposito – ha coinvolto un campione di 719 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 20 anni, maschi e femmine di tutte le classe sociali, che frequentano le scuole superiori della città».
Domani verranno presentati un centinaio di grafici e tabelle dai quali si evinceranno tutti i dettagli di questa ricerca quantitativa cofinanziata dalla regione Lazio.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -