Questa mattina, nell’ambito delle iniziative connesse al protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sulla «formazione della cultura della legalità», i Carabinieri della Compagnia, unitamente a personale del Nucleo Cinofili di Roma, hanno tenuto un incontro presso la scuola media Diamare. All’iniziativa hanno partecipato circa 130 studenti, i docenti e la direttrice didattica.
Nel corso dell’incontro, il Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia si è soffermato, in particolare, sui temi legati a bullismo e cyberbullismo, internet ed i rischi connessi, la dipendenza dai social network, spiegando le nozioni essenziali e i pericoli derivanti per i giovani.
Tutti i partecipanti all’incontro hanno assistito all’esibizione di due unità cinofile appartenenti al Nucleo di Roma S.Maria di Galeria, una antidroga ed una antiesplosivo, intervenuti con due labrador, Runa e Amore, che hanno effettuato una dimostrazione pratica delle loro attitudini, in particolare l’individuazione di sostanze stupefacenti ed esplosivi.
Il dirigente scolastico alla fine dell’incontro ha rivolto un plauso di ringraziamento ai rappresentanti dell’Arma intervenuti per la fruttuosa esposizione e la vicinanza ai cittadini di domani, in particolare agli studenti, adolescenti che si affacciano alla società civile.