Con i Vespri, celebrati ieri sera in monastero, si avviano alla conclusione I giorni di Sam Benedetto, dedicati al santo che fondò il monastero di Montecassino e la comunità monastica che ha gettato le basi per l’Europa unita.
Oggi, giornata finale della lunga celebrazione, iniziata con la benedizione della fiaccola benedettina in Vaticano e proseguita con il viaggio attraverso i luoghi simbolo della vita di San Benedetto.
La luce della Pace ha raggiunto Norcia, Subiaco, Madrid e Santiago de Compostela, prima di fare ritorno in Italia ed approdare a Cassino.
Oggi si inizia alle 10:30, con il pontificale in abbazia, presieduto da S.E. cardinale Angelo Comastri e concelebrato dall’abate Dom Donato Ogliari, accompagnato dal Coro Angelo Messore, diretto dal maestro Carmelo Messore.
Nel pomeriggio, le celebrazioni si spostano in città, nella Cattedrale di piazza Corte dove sarà celebrata una messa solenne presieduta dal cardinale Comastri e concelebrata dal vescovo della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, Gerardo Antonazzo, e dall’abate Ogliari; mentre i canti sono del Coro di San Giovanni Battista di Cassino, diretto dal maestro Fulvio Venditti.
I festeggiamenti si concluderanno subito dopo con l’esibizione del Corteo Storico Terra Sancti Benedicti, in omaggio alla reliquia di San Benedetto, patrono di Cassino e d’Europa.