Cassino – Nocione: sopralluogo di Guardia di Finanza, INGV ed Arpa Lazio per pianificare gli scavi a caccia dei rifiuti interrati

- Pubblicità -

Per pianificare l’avvio delle operazioni di scavo in località Nocione, a caccia dei rifiuti che sarebbero stati interrati decenni fa, gli uomini delle Fiamme Gialle di Cassino, i tecnici dell’INGV e dell’Arpa Lazio, hanno effettuato un monitoraggio dell’area interessata.

I punti principali in cui procedere agli scavi, 13, furono già fissati lo scorso anno grazie ad una serie di indagini e strumentazioni, in particolare con rilevazioni di tipo termico ed elettromagnetico effettuate con il sorvolo di un aereo della GdF su ordine del procuratore capo della Repubblica di Cassino Luciano D’Emmanuele.

Il sopralluogo di ieri è servito a mettere ancor più a punto il piano di scavi ed anche a verificare l’idoneità del terreno, a causa delle recenti piogge.

Ma ormai è solo questione di giorni, se non di ore, per l’avvio di scavi molto attesi dai cittadini e che potrebbero mettere a nudo tutto quello che fino ad ora è stato dichiarato.

Nell’area Nocione interessata, vasta circa 5000 metri quadri, a confine tra i comuni di Cassino e Sant’Elia Fiumerapido, sono stati evidenziati frequentemente rigagnoli di acqua contaminata e casi di patologie tumorali tra i residenti.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -