Cassino – In arrivo tre nuovi agenti di polizia locale grazie ai soldi delle multe

- Pubblicità -

CASSINO – Approvata, firmata, controfirmata e pubblicata la delibera di giunta che di fatto rende operativo il programma triennale del fabbisogno del personale del comune di Cassino per l’anno corrente e per i due successivi. Una sorta di “decreto attuativo” attraverso il quale la municipalità procederà ad una serie di assunzioni flessibili in particolar modo nel settore polizia locale, senza dubbio alcuno uno dei più carenti dal punto di vista dell’organico dell’intero palazzo di piazza De Gasperi. Secondo la delibera 169 infatti, agli uomini in divisa attualmente al comando del tenente Vincenzo Nardone, si aggiungeranno altri tre nuovi agenti di polizia locale. Assunzioni stagionali da 18 ore settimanali per 7 mesi che verranno realizzate scorrendo la graduatoria stilata il 29 dicembre scorso al termine del bando indetto a fine 2015. Un rafforzamento dell’organico della municipale di Cassino richiesto da più parti (in primis dalla cittadinanza) data l’evidente esiguità del numero di vigili attualmente abili ed arruolabili per mansioni di viabilità e controllo. In effetti l’età media degli agenti attualmente in servizio, è cosa nota, è parecchio alta e buona parte di questi sono assegnati agli uffici (due in pianta stabile anche alla Procura della Repubblica) vista l’impossibilità di dar loro incarichi “in strada”. Curiosamente l’assunzione dei 3 nuovi agenti, che andranno ad aggiungersi ai 4 in servizio da inizio anno (a cui verrà esteso il contratto) troveranno copertura economica dai proventi delle sanzioni al codice della strada. Sostanzialmente una parte degli introiti derivanti dalle multe elevate in città verrà investita per le sette assunzioni di cui sopra, per un importo totale, per l’anno 2016, di circa 67mila euro. Secondo i ben informati i vigili dovrebbero prendere servizio a strettissimo giro, probabilmente nei primi giorni di giugno, quando saranno espletate le solite procedure burocratiche. In realtà nella delibera 169 si fa menzione anche di altri settori del comune. Secondo quanto stabilito dalla giunta assessorile i dirigenti del municipio potranno infatti procedere all’attivazione di due tirocini formativi post-laurea (alcuni di questi già sono in corso) per ciascun settore, per un totale di 14 tirocinanti. Giovani che lavoreranno per un intero semestre nella casa comunale per circa 400 euro al mese.

Fonte: L’Inchiesta

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -