Cassino – Grande successo per l’inaugurazione della stagione teatrale del Cinema Teatro Manzoni. Sold out con Riccardo Rossi

- Pubblicità -

Inaugurata col botto la stagione teatrale 2022/23 del Teatro Manzoni di Cassino, con una sala gremita e risate senza fine per lo spettacolo di Riccardo Rossi, che dal palco ha saputo coinvolgere il pubblico battuta dopo battuta, in uno spettacolo che è stato particolarmente apprezzato.

L’attore romano, prima dello spettacolo, è stato anche protagonista di un “siparietto” esilarante con il Sindaco di Cassino Enzo Salera e l’editore Enzo Pagano che, da buon padrone di casa, ha aperto la serata.

«Finalmente inizia questa stagione teatrale – ha detto – nella quale noi crediamo tantissimo e sulla quale abbiamo lavorato moltissimo. In particolare, abbiamo cercato di alzare il livello qualitativo degli spettacoli. Ci siamo riusciti grazie a una squadra che ha lavorato in questo senso. Ringrazio per questo l’Atcl, in particolare Luca Fornari. Insieme all’assessore alla Cultura Danilo Grossi e all’amministrazione abbiamo lavorato gomito a gomito per cercare di realizzare una stagione teatrale che lasciasse a bocca aperta. E devo dire che siamo riusciti a prendere tutti spettacoli davvero di alto livello. Grazie al Ministero della Cultura, alla Regine Lazio, al Comune di Cassino, al mio staff di RadioCassinoStereo e alla mia famiglia. Ma soprattutto grazie al pubblico che ha creduto anche quest’anno in un teatro rinnovato, con una gestione che potesse ridare i giusti spazi alla cultura, all’arte, al cinema e alla convivialità. E per questo devo ringraziare il pubblico di Cassino e non solo, – ha detto ancora Pagano – chi arriva da lontano e apprezza la stagione. Questo ci fa molto piacere. E’ ovvio che quando si vince, si vince come squadra, non si può mai vincere da soli. E in questa squadra abbiamo dei giocatori importanti, che sono i nostri partner che io chiamo ‘attivi’. Un ringraziamento alla Banca Popolare del Cassinate, nella persona del professor Vincenzo Formisano. Voglio ringraziare anche Mediclinica, il dottor Augusto Di Vossoli, e ancora i centri ottici Otovision. Stiamo facendo dei passi piccoli ma importanti, l’obiettivo è quello di arrivare a non aver più biglietti ma ad avere solo abbonamenti. Voglio ringraziare l’amico Daniele Liburdi che con la sua società ci ha dato una mano. Abbiamo una data, quella del 3 dicembre, che è fuori abbonamento, che vedrà protagonista Angelo Duro e che è già sold out. L’altra data sulla quale stiamo lavorando e che è una grande occasione per tutti gli appassionati di musica, quella buona, è quella del 14 dicembre con il concerto di un grande artista: Alex Britti».

Sul palco è stato il turno del sindaco Enzo Salera per un saluto: “Se penso alla prima volta che siamo entrati nel teatro come era ridotto e vedere questa sera tutte queste persone è già un grande traguardo e una vera emozione. Vedo una crescita. questo teatro e la città hanno acquisito una centralità nel panorama della cultura. Ed è in questo senso che si lavora. Come la piazza, sono luoghi di aggregazione e di cultura. Le persone poi passano ma i luoghi restano”.

Poi si è aperto il sipario sull’esilarante spettacolo di Riccardo Rossi, un viaggio nella sua vita e nella sua carriera ormai ventennale. Applausi, tantissimi applausi per lui è per una stagione che promette veramente bene.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -