Cassino – Gli abiti usati estratti dai cassonetti e gettati sul marciapiedi. Il Comune stigmatizza l’inciviltà e sposta i contenitori nell’isola ecologica. Spettacolo indecoroso anche lungo la via Panoramica

- Pubblicità -

Un cumulo di abiti usati lasciati a terra proprio accanto agli appositi cassonetti; è lo spettacolo che si sono trovati davanti, residenti e passanti, in via del Foro a Cassino, sul lato posteriore della Chiesa Madre.

Ignoti hanno estratto gli abiti usati contenuti negli appositi contenitori e, si presume, dopo aver selezionato quelli di proprio gradimento, hanno gettato gli altri a terra, sul marciapiedi.

“Ecco cosa determina la sconsiderata e incivile azione di alcuni poco onorevoli individui. Eppure – si legge in una nota del Comune – i due cassonetti per la raccolta degli abiti usati erano stati svuotati al mattino (la foto è stata scattata lunedì sera)! Si tratta quindi di un ‘deposito volontario’, se così lo si può definire. Se non proprio premeditato. Perfettamente coerente con il senso civico del/degli autori della ‘deposizione’. Più che i cassonetti trovati pieni, in altri punti della città a determinare lo ‘spettacolo’ simile a questo della foto è l’azione di svuotamento, a fine selettiva, dei cassonetti per la raccolta degli abiti usati. Terminata l’operazione, gli ‘onorevoli’ autori, forse per risparmiarsi ‘la fatica’ di rimettere gli abiti che a loro non servono dove li avevano trafugati, strafottentemente li lasciano, lì, a terra. A giovamento del ‘loro decoro urbano. Che non è lo stesso, però, dei civili abitanti di questa nostra città. L’Amministrazione Comunale, per arginare il ‘fenomeno’, si vedrà ora costretta a togliere i cassonetti degli abiti usati e a spostarli all’isola ecologica”.

Ma l’inciviltà si fa strada; ed anche lungo la via Panoramica che conduce all’Abbazia di Montecassino, una strada percorsa giornalmente da centinaia e centinaia di persone, in larga parte turisti.

Come postato sui social, all’altezza di uno dei siti più frequentati per una sosta, dove poter apprezzare il panorama, l’inciviltà si è trasformata in un poco edificante biglietto da visita per chi si reca in abbazia.

Nel dirupo sottostante si è formato un cumulo di rifiuti di ogni genere; ma anche al lato della strada, in perfetta bella vista, oltre alle discutibili scritte vergate sul guardrail, sono state lasciate bottiglie di ogni tipo, integre ed anche rotte, cartacce, buste alimentari e cicche di sigarette.

Una mancanza di senso civico, di rispetto per gli altri, per la natura e l’ambiente, di educazione, che si manifesta anche attraverso le numerose discariche a cielo aperto, piccole e grandi, distribuite sul territorio.

Foto dal web

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -