Un progetto dedicato allo sport sul quale un gruppo di lavoro sta già lavorando per esaminarne la fattibilità e per curarne tutti gli aspetti. Ce ne ha parlato uno dei promotori, il dottor Gianni Violo, attivista politico della città martire.
Proprio sulla tematica dello sport, Violo, ospite oggi nei nostri studi nel corso del programma “Nel Mezzo del Mattin”, ha voluto porre l’attenzione analizzando numerosi aspetti, non tralasciando una riflessione critica. <<Nella nostra città lo sport è la maglia nera. La politica e le amministrazioni hanno dato poca importanza allo sport. Basta guardarsi attorno: abbiamo un vecchio palazzetto dello sport, uno stadio, una piscina. Il tutto con modeste possibilità. Eppure Cassino è una città importante dal punto di vista strategico geografico e ha tantissime eccellenze da mostrare. Una città che dovrebbe avere delle strutture sportive ed un’organizzazione all’altezza, per esempio come Formia. La politica – prosegue Gianni Violo – ha mancato in questi anni sia sull’organizzazione delle strutture e sia sull’apertura ad altre discipline sportive. Ha continuato a fallire anche alle ultime elezioni amministrative. Nessuno ha parlato di sport, forse gli unici che ne hanno parlato siamo stati noi, mi riferisco alla lista Liberi, che era inquadrata in una coalizione civica. Abbiamo parlato di una polisportiva popolare. Un progetto a costo zero che offriva ai cittadini di Cassino di fare movimento fisico utilizzando alcuni percorsi della città con la presenza di studenti della facoltà di scienze motorie. La nostra città potrebbe organizzare grandi eventi sportivi, non solo limitati al giorno della manifestazione, ma che prevedano occasioni collaterali. I cittadini sono stati bombardati di proposte mai realizzati>>.
Sul dettaglio vige ancora massimo riserbo, ma il dottor Violo ha voluto anticipare nel concreto l’idea di avere un giardino dello sport che racchiuda molteplici discipline del vasto paniere. Allo stato attuale l’interesse al progetto sta giungendo da più parti ed è a questo punto che si cerca la concretezza. <<Un programma necessita di fondi. E’ necessario – ha concluso Violo – che ci sia la combinazione di finanziatori sia pubblici che privati. Parliamo di costruire anche strutture. Anche i partner sono importanti in un’iniziativa di questo tipo>>.
Cassino – Gianni Violo annuncia un progetto sociale e tuona «Lo sport è la maglia nera di questa città»
