Ad annunciarlo il vice Sindaco Gaetano Ranaldi che ha voluto sottolineare “l’impegno che questa amministrazione sta mettendo in campo nell’ambito della sicurezza urbana”. “Fondamentale – ha ricordato il vicesindaco Ranaldi – è stato il lavoro degli uffici che hanno intercettato finanziamenti (risultato questo, da non dare mai per scontato) dedicati alla sicurezza urbana e al potenziamento della rete di videosorveglianza. Come annunciato nell’ultimo Consiglio Comunale dal consigliere comunale Riccardo Consales, che da anni si occupa di questa tematica, sono stati approvati importanti provvedimenti per l’acquisto di 30 nuove telecamere da installare nei parchi cittadini. Tra questi anche 3 dispositivi da collocare nel parco dedicato a Peppino Impastato, accanto al Tribunale di Cassino. Nel giro di poche settimane dunque, si completerà l’iter e questi dispositivi, verranno installati, innalzando ulteriormente la copertura sul territorio”.
Inoltre, l’assessore Pierluigi Pontone, ha focalizzato l’attenzione sull’approvazione, nel corso della giunta comunale di ieri pomeriggio, della delibera n. 409 con la quale è stato approvato il progetto che prevede la fornitura di 40 telecamere fisse e due fototrappole mobili utili per il monitoraggio e la sorveglianza dei reati ambientali. Un’opportunità questa, colta nell’ambito dei contributi regionali e provinciali per il potenziamento delle attività di controllo sulla differenziata. Nello specifico, i dispositivi verranno impiegati per il contrasto a fenomeni di abbandono indiscriminato dei rifiuti, errato conferimento e qualsiasi problematica legata all’ambiente e alla gestione del porta a porta.
Le telecamere verranno posizionate in tutti i quartieri di Cassino, soprattutto in quelli periferici.
“Il progetto entrerà nel vivo nel mese di settembre e sarà sicuramente un ottimo supporto per migliorare la raccolta differenziata nella nostra città” ha evidenziato l’assessore Pontone.
Sempre con riferimento al potenziamento della rete di videosorveglianza, in virtù di quanto deliberato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, il Comandante della Polizia Locale, Giuseppe Acquaro, è in procinto di completare l’iter per l’attivazione del nuovo sistema SELEA che permetterà a tutte le forze dell’ordine di verificare, in tempo reale, tramite i sistemi di lettura targa, gli ingressi sospetti o quelli da monitorare a seguito di indagini giudiziarie.
Grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere comunale Riccardo Consales, che ha posto l’accento sui numeri ed i risultati conseguiti: “nel 2019, quando ci insediammo, la Città poteva contare su una ventina di telecamere funzionanti. Ad oggi siamo a quota 65 e, a stretto giro, con i progetti approvati ed i finanziamenti ottenuti, l’intero sistema conterà su oltre 130 telecamere e, in più, sul sistema SELEA”.