Cassino (FR) – Per la prima volta arrivano fondi regionali del PSR, saranno utilizzati per le aree di Montemaggio e Bosco Vandra

- Pubblicità -

A darne notizia è il consigliere comunale Riccardo Consales. Il progetto finanziato con oltre 93mila euro, è stato realizzato grazie al contributo dell’Associazione Cassino Mia di Pino Valente.

Il Comune di Cassino ha ottenuto un finanziamento € 93.101,57 per un intervento riguardante una misura del Piano di Sviluppo Rurale (PSR), da utilizzare per “Interventi di ripristino, adeguamento e completamento di sentieri tematici storico/naturalistici sull’areale della II Guerra Mondiale nel comprensorio del Monumento Naturale di Montecassino”.

Nello specifico, i sentieri nei pressi di Montemaggio. A darne notizia è il consigliere comunale Riccardo Consales, che specifica come si tratti del primo provvedimento del PSR, Assessorato all’agricoltura della Regione Lazio, concesso a Cassino. 

“Gli interventi previsti si inseriscono all’interno del programma di sviluppo rurale PSR Lazio 2014-2020 in attuazione al Regolamento UE n.1305/2013, e in particolare nella Misura 8 – “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”. 

Sono previsti la realizzazione e ripristino della rete di accesso al bosco per il pubblico come sentieristica, cartellonistica e segnaletica informativa, piccole strutture ricreative, punti informazione, di osservazione e interventi selvicolturali finalizzati alla valorizzazione di particolari aspetti botanici, naturalistici e paesaggistico-ambientali delle formazioni forestali e alla manutenzione dei boschi con funzione ricreativa, protettiva o naturalistica.

La proposta riguarda in particolare attività di manutenzione straordinaria, adeguamento e ripristino delle forme sostenibili di fruizione di un sistema sentieristico connesso al Sentiero CAI 801A, con l’obiettivo di valorizzare i cosiddetti sentieri legati alle battaglie, e in particolare ci troviamo nel sentiero denominato Roorkie road, costruito dall’esercito indiano per espugnare la linea Gustav.

Un altro intervento riguarderà il Bosco Vandra. Anche qui saranno realizzate piccole strutture ricreative, punti informazione, di osservazione e interventi selvicolturali.

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo dell’Associazione Cassino Mia di Pino Valente.

Nei prossimi mesi saranno appaltati i lavori. L’intervento, oltre ad avere una valenza naturalistica, potrà avere anche importanti sviluppi dal punto di vista culturale e turistico.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

Cassino (FR) – Grande attesa per la II edizione di ‘SolidarieTavola’

Torna, in Corso della Repubblica, "SolidarieTavola", l’evento benefico di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -