La vicenda risale al 25.02.2021, quando avveniva il decesso presso l’Ospedale Santa Scolastica di Cassino poche ore dopo l’esecuzione di un banale intervento chirurgico
Si riapre lo scenario sulla morte del dott. Alberto Panaccione. Il Gip del tribunale di Cassino, infatti, ha accolto l’opposizione all’archiviazione presentata dagli avvocati Paolo Marandola e Sandro Salera, incaricati dalle figlie dello stimato e conosciuto professionista cassinate.
. A seguito dell’esposto dei familiari, la Procura di Cassino apriva un procedimento penale a carico di diversi medici ed infermieri, conferendo ad un medico legale e ad un urologo l’incarico di chiarire le cause della morte.
Si ritenne che non fosse chiara la causa, poiché poteva attribuirsi anche ad una presunta coronaropatia pregressa da cui il paziente sarebbe stato affetto.
Sulla base di queste considerazioni, la Procura presentava richiesta di archiviazione immediatamente opposta dalle figlie del Dott. Panaccione. La parte civile, infatti, riteneva che fossero state messe in atto condotte omissive da parte del personale sanitario, rendendo difficoltosa la ricostruzione dell’esatta dinamica dei fatti. Aggiungendo anche l’omessa valutazione di ulteriori aspetti clinici, primo tra tutti l’ingente perdita di sangue subita e l’utilizzo di un catetere errato.
Il 13 marzo scorso, il Gip del Tribunale di Cassino, Dott.ssa Alessandra Casinelli, ha accolto l’opposizione all’archiviazione e, aderendo alla tesi difensiva degli Avv.ti Marandola e Salera, ha disposto lo svolgimento di un approfondimento di indagine nei confronti, per ora, di un medico urologo e di un anestesista, al fine di chiarire effettivamente come siano andati i fatti.
In particolare il Gip ha ordinato di disporre una consulenza cardiologica integrativa, nonché di accertare l’esatta identificazione del personale medico che ebbe in cura il Panaccione nel periodo post operatorio e fino al decesso.
Nel termine di 120 giorni la Procura dovrà ricostruire in maniera esatta le terapie praticate al Panaccione e le modalità di annotazione delle informazioni della cartella clinica.