Cassino (FR) – Il Primo Comprensivo canta “Il Barbiere di Siviglia” al Teatro Manzoni

- Pubblicità -

Tutti sul palco del teatro Manzoni di Cassino,  tutti in costume tradizionale spagnolo, tutti a cantare “Largo al Factotum“.

Sono circa 150 gli alunni del primo Istituto Comprensivo di Cassino che si sono esibiti in uno spettacolo musicale ispirato alla celebre opera “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, il 26 maggio 2025. Dopo la fantastica esperienza che, gli stessi alunni, hanno vissuto partecipando al progetto Europa InCanto, che li ha visti protagonisti al teatro San Carlo di Napoli, hanno replicato i canti anche a Cassino, con un’ampia platea di genitori, parenti e docenti.

Avvicinare i giovani al mondo dell’opera lirica non è semplice, ma lo diventa se gli stessi si sentono coinvolti come parte attiva. E allora eccoli, ad eseguire le parti di Figaro e degli altri personaggi che figurano nell’opera. Eccoli cantare le stesse arie, con la loro voce naturale, dimostrando così che il canto lirico non è necessariamente un canto di élite. Eccoli interpretare, anche con gesti scenici, le vicende di una tra le opere più rappresentate al mondo.

Il pubblico si è lasciato coinvolgere in una storia divertente che, sebbene scritta più di due secoli fa, per certi versi risulta ancora attualissima. Dodici brani, intervallati dalla descrizione della trama che si andava snodando man mano, dalla “serenata” del Conte di Almaviva al gioioso finale che corona il sogno dei due amanti. Dodici brani cantati all’unisono dalle voci dei ragazzi, che hanno fatto vibrare l’aria del teatro in un misto di commozione, cultura, divertimento e fierezza.

Bravi i ragazzi del Primo Comprensivo, bravi i docenti che hanno saputo condurli in questa esperienza, bravi i genitori che hanno saputo organizzare l’evento. Le note del “Barbiere” continueranno a risuonare, nelle nostre teste, ancora per molto tempo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -