Da segnalare, per gli elettori dei seggi n.2 ,3,4 e 7 da sempre abituati a recarsi nella Scuola Media Conte, che sono stati spostati nella sede del Liceo Classico, ingresso dal cancello laterale di via XX Settembre.
Se il termometro reale segna temperature caldissime, quello politico non è da meno. A Cassino, dove ieri sera si sono spenti i microfoni poco prima di mezzanotte, c’è grande fermento e attesa. Sia per le europee che per le comunali.
L’appello ad andare a votare, indispensabile per frenare il trend negativo di astensionismo delle ultime tornate, è massiccio sia a livello nazionale che locale. Come diritto-dovere di ogni cittadino e come indispensabile strumento di democrazia partecipata. In assenza della quale, è inutile sfogare i propri malumori via social.
A proposito di questo argomento, Cassino sembra registrare, al momento, un’affluenza che viene considerata al 20%, ma per essere attendibili occorrerà attendere la chiusura dei seggi alle 23.00. Oggi si votava dalle 15.00, ma più di qualcuno è andato a ‘bussare’ anche questa mattina, anzitempo. Elettori molto distratti o forse ansiosi di esprimere il proprio voto? In ogni caso, finora non si sono registrati disguidi. Ricordiamo che domani, domenica 9 giugno, si vota dalle 7.00 alle 23.00. Subito dopo, inizierà lo scrutinio delle schede europee, mentre quello per le elezioni comunali prenderà il via lunedì 10 giugno alle 14.00.
Hanno votato nel primo pomeriggio e si sono fatti immortalare come da tradizione, nella foto di rito, i candidati del territorio che aspirano al seggio in Europa: Mario Abbruzzese per la Lega e Rossella Chiusaroli di Forza Italia.
In serata sono apparse via social le foto dei candidati sindaco Arturo Buongiovanni, Paola Enrica Polidoro, Giuseppe Sebastianelli. Si attendono le immagini di Enzo Salera e Maria Palumbo.