Manca pochissimo, il grande giorno è oggi, sabato 5 luglio in piazza Restagno a Cassino. Un appuntamento da non perdere – quello della Color Run – per vivere un’esperienza condivisa tra allegria, divertimento, solidarietà.
Una passeggiata non agonistica in un percorso di quasi due chilometri tra musica, balli, giochi, per finire in una esplosione di colori.
“Garantiamo una bella giornata alle famiglie e ai loro ragazzi”, hanno assicurato, forti della loro esperienza maturata nel tempo, quelli del Comitato di quartiere San Giovanni Vetiche e dell’associazione “La Sotto” di Coreno.
A presenziare alla presentazione nei giorni scorsi, il sindaco Enzo Salera, l’assessore alla Cultura, Gabriella Vacca, e la collega della Pubblica Istruzione, Concetta Tamburrini. A dare il patrocinio e il sostegno economico del Comune ben quattro assessorati. Ai due assessorati citati vanno aggiunti, infatti, il Commercio dell’assessore Giuseppe Capizzi e i Servici Sociali di Francesca Calvani. “Sarà un momento di grande coinvolgimento per tutta la città”, è stato l’unanime convinzione emersa dagli interventi.
Presenti in sala anche l’assessore Pierluigi Pontone, i consiglieri, Rosario Iemma, Giovanna Grossi, Arduino Incagnoli. Presenti, altresì, una folta delegazione dell’associazione carabinieri in pensione che sarà impegnata a garantire il servizio per la sicurezza, e molti giovani.
L’evento prenderà il via da piazza Restagno, a partire dalle ore 17, 30. La Colon Run è pensata come una passeggiata di gioia, aperta a tutti, per trascorrere del tempo insieme tra tanta musica itinerante. La partecipazione è libera e si consiglia di prenotare il kit di partecipazione (non obbligatorio), di indossare una maglietta bianca e scarpe ginniche. Durante la festa si potranno gustare le specialità offerte dagli stand gastronomici degli sponsor.
“Prepariamoci a vivere una giornata di colore e di convivialità, richiamando il colore bianco della pace”, ha detto l’assessore Vacca. La collega Tamburrini ha parlato della “freschezza” della proposta che vuole essere anche una contestazione, fatta con gioia, con allegria, verso tutto ciò che stiamo vivendo con le guerre in altre parti del pianeta. “ Insomma un inno alla pace, allo stare insieme, e la voglia di dire a tutti che ci può essere un modo diverso di condividere la società, i nostri progetti”.
Il sindaco ha elogiato i comitati per la bellissima iniziativa e lo spirito di comunità che emerge da tale iniziativa. Ha preannunciato un intervento progettuale, da condividere insieme, su piazza Restagno, guardando ad uno spazio per i bambini.