Cassino (FR) – Cultura della legalità a scuola con l’Arma dei carabinieri tra gli alunni della Pio Di Meo

- Pubblicità -

Un’attività preziosa per stimolare il desiderio di comportamenti positivi rivolti al rispetto delle regole di convivenza.

Prosegue l’impegno del Primo Istituto Comprensivo di Cassino nel proporre ai propri studenti un percorso di educazione alla legalità. Si è tenuto, infatti, il secondo incontro che ha visto un folto gruppo di alunni della scuola primaria Pio Di Meo partecipare al progetto “Cultura della Legalità” promosso dall’Arma dei Carabinieri.

Il tenente Antonio Sarno della Compagnia Carabinieri di Cassino ha coinvolto gli alunni in un interessante percorso di riflessione e ed informazione. Partendo dalla visione di un video incentrato sul tema del bullismo, il tenente ha ribadito l’importanza di una giusta informazione e del ruolo della scuola in quanto istituzione.

L’ufficiale ha trattato, inoltre, i temi del cyberbullismo, della dipendenza dagli smartphone e dai social network.

Tante le domande che hanno consentito di portare esempi concreti finalizzati a far comprendere tematiche che negli ultimi anni si stanno sviluppando sempre più velocemente fra i giovani alunni.

“Sono fermamente convinto che la scuola debba essere presidio di legalità e promotrice di iniziative che offrano spunti di riflessioni sul senso civico per migliorare i comportamenti interpersonali e faccia diventare i nostri alunni futuri cittadini solidali e responsabili” ha ribadito il dirigente scolastico, prof. Luigi Abbate, nel ringraziare l’Arma dei Carabinieri per il suo prezioso e continuo impegno al fianco delle scuole. 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -