Cassino (FR) – Addio a Pasqualino Gallone, custode della storia politica e sociale del territorio

- Pubblicità -

Memoria storica della ricostruzione, ha dato tanto, tantissimo alla città di Cassino, che domani lo saluterà per l’ultima volta nella chiesa di San Giovanni Battista. E’ lì, alle 16.30, che si terranno i funerali di Pasqualino Gallone, ultimo testimone di una pagina politico-amministrativa della città degli anni ’60.

Gallone conosceva a fondo la lista elettorale ‘Guerriero Crociato’ che, a metà anni Sessanta con Pietro Malatesta, segnò lo strappo storico che lacerò la Democrazia Cristiana. Lui, consigliere comunale di un’epoca in cui Cassino cercava di risollevarsi dalle atrocità della  guerra, è stato soprattutto protagonista dello sviluppo dell’ex ospedale civile ‘Gemma De Posis’.

Va ricordato, e non è poco, come uomo ombra e amico fraterno dell’amato dottor Oreste Del Foco, con cui è stato il pioniere del Reparto di Medicina Nucleare nell’ex ospedale, sito all’ingresso della città. Il sorriso, il suo innato umorismo hanno accolto per anni i tanti pazienti che si rivolgevano a lui. Oltre al servizio in ospedale, Pasqualino, in qualità di infermiere, ha seguito, già dai tempi dell’Abate Idelfonso Rea, la comunità monastica di Montecassino di cui Del Foco era medico.

Nato il 15 febbraio del 1929, è stato testimone dei bombardamenti. Lo scorso 15 febbraio, nel giorno dell’81esimo anniversario della distruzione dell’Abbazia, Pasqualino ha festeggiato il suo compleanno circondato dall’affetto del sindaco di Cassino, Enzo Salera, che per l’occasione gli consegnava una targa ricordandone le sue doti umani e professionali. Alla cerimonia era stata presente anche l’amministrazione comunale di Piedimonte San Germano, paese dove negli ultimi anni ha domiciliato la famiglia Gallone.

A pochi mesi di distanza, purtroppo la triste notizia.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -