Cassino – Emergenza Ucraina, incontro in municipio per l’accoglienza in città

- Pubblicità -

Cassino si prepara ad accogliere i profughi provenienti dall’Ucraina, dilaniata dalla guerra contro la Russia.

Nella sala Restagno del municipio, gli assessori Luigi Maccaro (Coesione Sociale) e Maria Concetta Tamburrini (Pubblica Istruzione) ed il consigliere Bruno Galasso hanno incontrato i volontari.

“Si tratta di accogliere – stando a quanto stimato dall’assessore Maccaro dalle 800 alle mille persone. Molte di esse fanno riferimento a parenti o amici già a Cassino da diverso tempo. Si tratta anche di garantire la frequenza dei bambini e dei ragazzi alle scuole, questione questa assai delicata della quale si sta già occupando l’assessore Tamburrini in stretto contatto con i dirigenti scolastici”.

E’ stata distribuita ai presenti una nota informativa con le indicazioni per far fronte alla problematica.

Le persone provenienti dall’Ucraina, per il tramite di coloro che li stanno ospitando o che hanno intenzione di farlo, sono invitate a comunicare la loro presenza al Comune per la presa in carico da parte del Servizio Sociale. Possono farlo compilando la scheda on line www.cassinosociale.it.

Assistenza sanitaria
I profughi ucraini possono ottenerla attraverso l’acquisizione del “Codice STP” (Straniero Temporaneamente Presente) presso la Casa della Salute di Pontecorvo. Chi fosse impossibilitato ad andarvi potrà rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali che provvederà in merito.

Assistenza scolastica
I minori ucraini saranno inseriti nelle scuole di Cassino che hanno dato la disponibilità ad accoglierli nelle proprie classi. Sarà cura dell’assessorato alla Pubblica Istruzione, in accordo con gli assistenti sociali, inviare i minori presso le rispettive scuole, dopo aver verificato l’assolvimento degli obblighi sanitari.

Raccolta materiali
Per la raccolta viveri, farmaci ed altro è a disposizione il magazzino comunale di via San Marco. Questi prodotti saranno inviati in parte verso i centri di distribuzione organizzati ai confini dell’Ucraina tramite la Croce Rossa, la Caritas ed altre organizzazioni umanitarie. In parte, però, verranno utilizzati per il sostegno alle persone che ospitano profughi nella nostra città. Le informazioni sugli orari di apertura del magazzino si trovano sul sito del Comune, sezione servizi Sociali.

Le associazioni interessate ad accogliere a titolo gratuito i minori per lo svolgimento in orario extra-scolastico di attività educative, culturali, aggregative, sportive, possono comunicare la propria disponibilità scrivendo una mail all’indirizzo volontari@cassinosociale.it.

Le donazioni
Gli assessori Maccaro e Tamburrini hanno precisato che “le donazioni che saranno versate attraverso l’IBAN IT48O0537274370000011001385, con l’indicazione della causale “Emergenza Ucraina”, saranno utilizzate dall’Ufficio servizi Sociali per il sostegno dei profughi presenti in città, per rispondere alle prime necessità a discrezione degli assistenti sociali che ne curano la presa in carico”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -