Cassino – Digitalizzazione, in arrivo oltre 500.000 euro di fondi per i servizi al cittadino

- Pubblicità -

A breve sarà possibile richiedere via web, comodamente da casa, un permesso per parcheggio invalidi o per residenti, per un passo carrabile, per l’occupazione del suolo pubblico, ma anche ottenere bonus economici e contributi, iscrizioni scolastiche, oppure effettuare pubblicazioni di matrimonio, segnalazioni, accedere ai servizi cimiteriali.

Il Comune di Cassino ha ricevuto oltre 280.000 euro nell’ambito del bando Pnrr “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”: un fondo che permetterà di potenziare i servizi digitali più utilizzati dal cittadino già erogati tramite il sito web istituzionale e di integrarne a questi, altri di nuova concezione.

“Altri 220.000 euro circa – dichiarano il sindaco Enzo Salera e l’assessore Danilo Grossi – arriveranno dal bando ‘Abilitazione al cloud per le PA Locali’: grazie a queste risorse l’Amministrazione comunale potrà creare nuovi servizi digitali in cloud e migrare quelli esistenti su infrastrutture remote non fisicamente situate in locale, ovvero negli uffici: il tutto assicurando una migliore e più dinamica fruibilità per l’utente e per l’Ente stesso, innalzando sensibilmente i livelli di sicurezza dei sistemi informatici impiegati. Molto è stato già fatto in questi 3 anni: basti pensare ai servizi di streaming dei Consigli Comunali online o ai Certificati Anagrafici totalmente digitalizzati, all’attivazione dello Sportello Unico Edilizia e di quello dei Tributi Online o all’implementazione di ImpresaInUnGiorno, passando anche dalla nascita del portale turismo VisitCassino, dalla riattivazione dell’app ComunicaCity, fino ai tantissimi servizi già accessibili in digitale da Linkmate, PagoPa, Spid e Carta d’Identità elettronica, per il pagamento delle rette degli asili, della mensa, delle sanzioni, dell’imposta di soggiorno e di molto altro”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -