Cassino – Dedicata alla memoria la rassegna ‘Cassino che legge’

- Pubblicità -

Torna “Cassino che legge” la rassegna culturale che in occasione delle celebrazioni di maggio, che ricordano la terribile battaglia che 78 anni fa ha stravolto la nostra città e le vite di migliaia di persone, pone il suo sguardo sulla memoria.

Con la partecipazione e la collaborazione di associazioni locali e dell’Amministrazione, presso la Sala Restagno, l’Assessorato alla cultura darà voce e spazio alla Memoria in parole, arte e musica.
Si partirà il 17 maggio con Nina Yorgen, ’26 luglio… ti scrivo’ e proseguirà per tutto il mese di maggio con incontri e presentazione di volumi che spaziano dalla narrativa, alla fotografia e alla poesia.

Il 20 maggio la presentazione di un libro fotografico curato dagli storici Marco Marzilli e Mauro Lottici, con ‘Cassino Immagini di una vittoria amara’.

Il 27 maggio, poi, il romanzo storico ambientato nel nostro territorio scritto da Valentina Patriarca, ‘Mia nonna non ha mai visto il mare’

Il 28 maggio, con la collaborazione tra Dike e la Fondazione Mauro Crocetta, il libro La memoria in poesia “Verso l’ultimo approdo”.

“L’intento – spiega la consigliera comunale Gabriella Vacca che ha curato la minirassegna – è quello di sottolineare il Valore della Memoria attraverso la letteratura e l’arte. Quattro incontri che vedranno protagonisti autori, personaggi e storie di lotta e di speranza, di distruzione e di ricostruzione materiale e dell’anima”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -