Sulla querelle in atto sui lavori di pedonalizzazione di corso della Repubblica, l’ultimo atto, in attesa del prossimo, lo scrive l’assessore ai LLPP Francesco Carlino.
“I lavori per la riqualificazione del Corso – scrive – vanno avanti in piena legittimità, sulla base, dopo il parere archeologico, anche dell’autorizzazione paesaggistica rilasciata con determinazione n.812 del 5 aprile scorso dall’ing. Mario Lastoria in qualità di Responsabile Unico del Procedimento che ha infatti preso atto del decorso dei termini senza il parere vincolante della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio. Si continuerà dunque a lavorare secondo programma nel pieno rispetto delle regole. Quanto all’esposto presentato alla Procura della Repubblica da alcuni consiglieri dell’opposizione, esposto che alla fin fine chiama in causa più che gli organi politici quelli tecnici, mi resta difficile cogliere la ratio di chi si dice favorevole alla riqualificazione del Corso ma poi ricorre finanche alla magistratura penale, neppure a quella amministrativa, per intralciarne il cammino”.
Con l’occasione, l’Amministrazione comunale si sofferma anche sui lavori riguardanti il Teatro Romano, la Colonia Solare, la Villa Comunale, il Centro Anziani di Fontanarosa.
Il Settore Lavori Pubblici assicura che “la pubblicazione dei relativi bandi di gara avverrà entro la fine di aprile. Riguardo il Centro di Fontanarosa, c’è stata la consegna dei lavori, per un importo di 180 mila euro. Per la Villa comunale invece è stato approvato il progetto definitivo e sono stati acquisiti quasi tutti i pareri. Ne manca solo uno. Stessa cosa per la Colonia Solare e per il Teatro Romano. Tutte le istanze – conclude il dirigente Lastoria – sono state depositate, e per qualcuna si è prossimi alla scadenza dei termini”.