Cassino – Consiglio comunale aperto sulla sanità: schermaglie tra maggioranza ed opposizione. Ad ottobre i nuovi anestesisti per il Santa Scolastica

- Pubblicità -

Tra schermaglie e polemiche, che ormai sembrano caratterizzare i consigli comunali a Cassino, dalla Sala Di Biasio, la manager Asl Magrini ha reso noto che l’ospedale Santa Scolastica dovrebbe avere i suoi anestesisti nel prossimo mese di ottobre.

Nel frattempo, sono state stipulate diverse convenzioni con altre strutture ospedaliere, per riprendere gli interventi programmati e d’urgenza già nei prossimi giorni.

Finalmente, come facilmente suggerito da RadioCassinoStereo in occasione dell’ultima Conferenza dei Sindaci sulla sanità, è stato comunicato che è stato bandito un concorso mirato per la Asl della provincia di Frosinone per 20 nuovi anestesisti.

In quell’occasione, stigmatizzando passerelle e promesse, RadioCassinoStereo aveva scritto: “Eppure, ci sono problemi, molti dicono voluti, che si potrebbero risolvere con una firma; come quello degli anestesisti all’ospedale di Cassino. La firma per bandire un concorso per i posti necessari di anestesisti; ma vincolato al servizio nell’ospedale di Cassino e per un certo numero di anni”.

Bene, quella firma è arrivata; certo, avremmo preferito che il bando fosse vincolato direttamente all’ospedale Santa Scolastica, e per un certo numero di anni, e non all’Asl provinciale. Ma vogliamo cogliere questo segnale come una nuova speranza.

E’ comunque naturale che i problemi dei servizi sanitari del Santa Scolastica, chiaramente difesi in consiglio comunale questa mattina anche dai sindaci del territorio presenti, non sono limitati, purtroppo, alla carenza di anestesisti.

Il Santa Scolastica è un Dea di 1° livello? Deve avere tutto quanto prevede un Dea di 1° livello: personale, reparti, strumentazioni. E questo quello che i cittadini vogliono dalla classe politica, maggioranza ed opposizione.

Però, come ha dichiarato in aula il consigliere Renato De Sanctis, Governo e Regione devono garantire questo, “evitando di fare scelte che penalizzino il servizio sanitario pubblico favorendo l’offerta privata”.

Un concetto espresso anche dal Consigliere Fontana ed altri dell’opposizione, che, al di là del problema anestesisti, hanno sollecitato investimenti e potenziamenti per il nosocomio cassinate.

Ed il sindaco Salera, su questo aspetto ha espresso un concetto che i cittadini aspettano di veder trasformare in realtà al più presto.

“Serve un impegno forte per rilanciare il nostro ospedale attraverso nuove assunzioni di personale medico e para-medico, la permanenza di professionisti che hanno deciso di concentrarsi sulla crescita del Santa Scolastica, la dotazione di strumentazione moderna, adeguata alle esigenze terapeutiche, ed altro ancora”.

La maggioranza, ai sensi di un comma del regolamento consiliare, non ha consentito la discussione di un ordine del giorno sulla sanità, presentato dalle opposizioni; se ne riparlerà nel consiglio del prossimo 31 luglio; all’ordine del giorno una variazione di bilancio, il regolamento per la transazione dei sinistri, il nuovo regolamento Centro Anziani, e il termovalorizzatore di San Vittore del lazio. 

Stamattina, polemiche anche sull’autorizzazione alla trasmissione della diretta audio-video del Consiglio comunale.

Nelle campagne elettorali spesso si è preso impegno di far arrivare i “lavori” consiliari nelle case dei cittadini attraverso dirette streaming, direttamente a cura dell’Amministrazione Comunale attraverso il proprio sito istituzionale. Qualche volta è stato anche fatto.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -