Cassino – Commercio: il Sindaco annuncia la nascita di un tavolo tecnico permanente

- Pubblicità -

Lo avevamo chiamato il “sindaco dei record”, Carlo Maria D’Alessandro, neo primo cittadino della città martire, che aveva proclamato la giunta nel giro di settantadue ore. Oggi, il sindaco, ci parla dei sui obbiettivi a breve termine, in particolar modo quelli circa il commercio.
“Lo spostamento del mercato da Piazza Labriola è uno dei punti programmatici di questa amministrazione comunale, peraltro anche sollecitato da S. E. il Prefetto di Frosinone, Dott.ssa Emilia Zarrilli, durante il colloquio avvenuto la scorsa settimana. Ovviamente qualsiasi iniziativa di questo genere deve essere pianificata per non creare disagi. Nessuno deve essere penalizzato, anzi il tutto deve essere inserito nell’ottica di una razionalizzazione delle rispettive esigenze”, queste le dichiarazioni del primo cittadino.
E continua: “A stretto giro attiveremo, con l’ausilio dell’assessorato e gli uffici di competenza, come più volte sostenuto in campagna elettorale, una consulta dove tutte le anime del commercio saranno rappresentate e dove apriremo un confronto serio e costruttivo per mettere in campo iniziative volte allo sviluppo e alla crescita di uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi economica”.
Tale provvedimento, come spiegato dallo stesso Ing. D’Alessandro, porterà alla nascita di un tavolo tecnico permanente che spiega: “è di comune accordo, vaglieremo tutte le dovute azioni in un’ottica di una reciproca collaborazione tra amministrazione e commercianti. Lo spostamento del mercato da Piazza Labriola, l’isola pedonale, il blocco del traffico a causa degli sforamenti del Pm10, saranno alcune delle tematiche su cui confrontarsi e trovare una sintesi”.
Il Sindaco ha così concluso: “Cassino deve riscoprire il senso di comunità e lo deve fare anche attraverso la sinergia tra istituzioni e categorie imprenditoriali. Soltanto lavorando insieme si riusciranno ad adottare soluzioni concrete in grado di far ripartire la nostra città e far tornare i giovani, le famiglie e le imprese a sperare in un futuro migliore”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -