Nel birrificio Montecassino, presentata oggi la “Birra Montecassino”, prodotta con l’orzo coltivato nella Tenuta Albaneta, stupenda oasi naturalistica a pochi passi dal monastero di San Benedetto.
L’imprenditore Daniele Miri, il maestro birraio Benoit Boucher e l’abate dom Donato Ogliari hanno accolto i rappresentanti delle istituzioni locali, provinciali e regionali nei locali del Birrificio per presentare la rinascita di una birra che, centinaia e centinaia di anni fa si produceva in monastero.
La cerimonia, presentata dal nostro editore Enzo Pagano, è stata aperta da Benoit Boucher, che ha spiegato la tecnica di produzione della “Birra Montecassino”, gli ingredienti, le caratteristiche e le particolarità del biondo nettare.
Quindi l’abate Ogliari ha reso noto che la produzione della birra consente anche di valorizzare il patrimonio naturalistico della tenuta, da decenni in stato di precarietà.
Poi si sono alternati gli interventi del vicepresidente di Confindustria con delega al Lavoro ed alle Relazioni Industriali, il cav. Maurizio Stirpe, il presidente del Consiglio della Regione Lazio, Mauro Buschini, il presidente della Commissione regionale Cultura, Commercio e Turismo, Pasquale Ciacciarelli, il vice presidente della Banca popolare del Cassinate, Vincenzo Formisano, il rettore dell’Università di Cassino, Giovanni Betta e dell’assessore al Turismo del Comune di Cassino, Maria Concetta Tamburrini.
Tutti hanno evidenziato l’importanza di questa nuova impresa commerciale che consentirà al territorio una ripresa post Covid-19 costituendo un segnale positivo di rinascita economica, occupazionale e sociali del territorio.
Presenti, tra gli altri, anche i rappresentanti della Camera di Commercio, delle associazioni agricole e del Cosilam, e del Centro Documentazione e Studi Cassinati.
Poi, all’esterno del Birrificio, sono stati spillati i primi litri di assaggio della “Birra Montecassino” alla spina, per l’inaugurazione ufficiale della nuova impresa che vuole essere un’opportunità di crescita economica e sociale del Cassinate.
Per degustare la “Birra di Montecassino”, da domani, sul sito www.birramontecassino.it, potrà essere ordinata, eccezionalmente, ad un “prezzo di lancio” decisamente contenuto, considerando che si tratta di una birra artigianale dalla tradizione millenaria.
Sul sito e sul profilo Facebook di RadioCassinoStereo le interviste di Erasmo Di Vito ed il filmato dell’inaugurazione.