Cassino – Avviato il progetto Comune-Autostrade per la manutenzione della viabilità con l’utilizzo dei detenuti del carcere San Domenico

- Pubblicità -

Ha preso l’avvio ieri la fase operativa del progetto che vede la partecipazione del Comune, della società Autostrade e della Casa Circondariale di Cassino per manutenere la viabilità cittadina con l’utilizzo di detenuti.

Si tratta di interventi di piccola e grande manutenzione (sull’asfalto, per il miglioramento ed il ripristino del decoro urbano ed anche la manutenzione del verde).

Oltre a personale dell’amministrazione il progetto vede coinvolti detenuti, percettori di reddito di cittadinanza e persone sottoposte a regime di pena alternativa al carcere.

“L’obiettivo – fanno sapere dal Comune – è quello di rendere concreta l’idea che tutti possano contribuire al benessere della collettività”.

In particolare, “non nascondo che un altro aspetto che ci rende orgogliosi – ha detto l’assessore al Personale, Barbara Alifuoco, che ha curato il progetto unitamente al sindaco, Enzo Salera e al consigliere Fabio Vizzacchero – è la fiducia che un grande gruppo come Autostrade per l’Italia ripone nella nostra Amministrazione e voglia redistribuire parte della sua ricchezza anche a favore della città di Cassino. E’ un fatto di valore etico e morale di grandissimo rilievo”.

Per questo, il sindaco Enzo Salera ringrazia il direttore del VI Tronco autostradale di Cassino, l’ing. Costantino Ivoi, ed il dott. Leandro Zapparato, responsabile dell’Ufficio Traffico .

Da ieri sono in corso i primi interventi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -