A Caira, torna ‘Il gonfalone’, edizione 2022, che vedrà in competizione i rioni di : La Marra, Centro Storico, Corti San Basilio e Collemarino.
La goliardica kermesse è stata presentata in municipio e si svolgerà in ben sei giorni, dal 28 di luglio al 2 di Agosto che saranno all’insegna dell’allegria, dell’agonismo, dell’aggregazione
Presenti al tavolo della presentazione, coordinata da Enzo Pagano, il sindaco Enzo Salera, l’assessore alla Cultura, Danilo Grossi, la presidente del Consiglio Comunale, Barbara Di Rollo, il presidente e il portavoce dell’associazione “Vivi Caira”, rispettivamente Antonio Vecchio e Giuseppe Trelle, il responsabile del Comitato Gonfalone di Caira, Alessandro Grossi ed il presidente della commissione cultura del Comune Fabio Vizzaccaro.
Un applauso ha ricordato la figura del docente Elio Saragosa, per il supporto culturale da lui fornito nelle precedenti edizioni.
“Non posso che complimentarmi con gli amici di Caira – ha detto il sindaco Salera – per il grande sforzo organizzativo. ‘Il Gonfalone’ rappresenta la vivacità degli abitanti di questa frazione, un esempio per le altre realtà cittadine. Sono momenti di socializzazione durante il quale viene fuori il senso di appartenenza ad una comunità. Una valenza, tale appuntamento, sia dal punto di vista ludico che sociale. Ciò al di là dello spirito di competizione che mantiene sempre un proprio fascino”.
“Noi di Caira – ha dichiarato il presidente del Consiglio comunale Barbara Di Rollo – ‘Il Gonfalone’ ce l’abbiamo nel dna. Ho ben vivo il ricordo della prima edizione del 1984. Ero allora una ragazzina, sono cresciuta e l’ho vissuta con i miei genitori, poi con i miei figli. Ci fa vivere tante emozioni, ci fa socializzare, ci fa divertire”.
“E’ un momento – per l’assessore alla cultura Danilo Grossi – in cui anche la città di Cassino ufficialmente si rende partecipe. ‘Il Gonfalone’ è sempre stata una delle iniziative più importanti del territorio cassinate”.
Per il presidente dell’associazione “Vivi Caira” il segreto del successo del ‘Gonfalone’ sta in una sola parola: la “gente”, cioè nella partecipazione attiva dei cittadini che non si limitano ad essere semplici spettatori, ma sono essi i protagonisti.
Stesso concetto espresso anche da Alessandro Grossi, il popolare “Sandrone” mister di calcio, e da Giuseppe Trelle, animatore instancabile di tutte le iniziative cairesi.
Il primo appuntamento quindi giovedì sera alle 20.30 con la cerimonia di apertura della manifestazione, e, a seguire, nella serata Dama in carriola, e corse con l’uovo, riservate sia a maschi che a femmine. Durante ‘Il Gonfalone’ sarà in funzione uno stand gastronomico con specialità tipiche locali.