Cassino – 10 settembre 1943, primo bombardamento sulla città: le iniziative in programma

- Pubblicità -

Venerdì 10 settembre ricorre il 78° anniversario del primo bombardamento avvenuto sulla città di Cassino, durante la Seconda Guerra Mondiale.

Si parte alle 10,15, dinanzi al Monumento ai caduti di piazza De Gasperi, dove ci sarà il raduno delle autorità civili e militari, associazioni combattentistiche e d’arma.

Alle 10,50 il suono della sirena ricorderà l’evento e ci sarà un minuto di raccoglimento.

Nel pomeriggio, alle ore 17, su iniziativa del CDSC, nella Chiesa di S. Antonio sarà celebrata la tradizionale Santa Messa di suffragio.

Alle ore 18, alla Rocca Janula, esposizione temporanea di reperti militari della II Guerra mondiale a cura dell’Associazione ‘Reliquia belli’.

Alle ore 18,15 seguirà la presentazione (a cura di Pino Valente, guida ambientale escursionistica) del volume in memoria di Gino Salveti, poeta e scrittore, nel centenario della nascita dal titolo: Dal 10 settembre alla Santa Notte del ‘43. Memoria e speranza tra i Sentieri di Montecassino.

 

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -