E’ allarme ambientale a Piedimonte San Germano/Villa Santa Lucia a causa dell’enorme rogo che si è sviluppato in un capannone industriale in cui erano ammassati migliaia di pneumatici.
Dalle 4:30 di questa notte sono al lavoro i Vigili del Fuoco per domare le fiamme, sulle cui cause bisognerà attendere gli accertamenti opportuni.
“Una nube di fumo nero e centinaia di pneumatici bruciati. Un danno ambientale che potrebbe essere di grandi proporzioni per Cassino, Piedimonte San Germano e zone limitrofe”.
Lo scrive Carmine Di Mambro aggiungendo che “L’incendio della Eureka necessita di risposte immediate. Non sul fronte investigativo, perche non è di mia competenza, ma tecnico e sulle conseguenze ambientali. Intendo sapere quali potrebbero essere le conseguenze. I sindaci di Cassino e Piedimonte San Germano devono fornire alla popolazione i dati Arpa”.
Tecnici Arpa che sono sul luogo dell’incendio per i rilievi necessari.
Intanto il sindaco di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi, ha pubblicato un posto di allerta per le popolazioni interessate.
“Brucia un’attività di deposito e trattamento di pneumatici usati in località Volla. CHIUDETE LE FINESTRE. In corso sopralluogo congiunto tra Comune, Carabinieri e Arpa Lazio per conoscere la gravità della situazione. In attesa dei dati informativi, si consiglia la massima prudenza limitando l’esposizione alla nube chiudendo le finestre ed effettuando un accurato lavaggio di frutta e verdura prima del loro consumo”.
Purtroppo non è il primo capannone industriale che va a fuoco in provincia di Frosinone; l’ultimo, solo il mese scorso a Frosinone-Ferentino.