Cassinate – Ferrovia Gaeta-Cassino, casello A1 a Roccasecca, Tav ed infrastrutture; l’Assemblea del Cosilam approva il bilancio di previsione e il Programma delle Opere

- Pubblicità -

L’Assemblea Generale dei Soci del Cosilam ha approvato il bilancio di previsione 2021 e il Programma delle opere pubbliche nel corso della riunione di ieri pomeriggio, in video conferenza per le norme anti Covid, cui ha partecipato il 70% delle quote sociali.

“Il bilancio conferma e rafforza il trend positivo degli ultimi due anni con la crescita dei ricavi e una parallela diminuzione dei costi – ha affermato il Presidente del Cosilam Marco Delle Cese – A fronte di 4.883.000 euro di ricavi si presumono costi per 4.812.000 euro, per un utile d’esercizio di circa 71.000 euro. L’Ente ha oggi una situazione di regolarità fiscale e contributiva e i debiti verso le banche per mutui contratti sono regolarmente assolti come da piani di ammortamento. Il documento di bilancio ha ricevuto parere favorevole dal Collegio dei Revisori, che ringrazio per la costante collaborazione, a dimostrazione di un Ente che è oggi stabilmente avviato in un percorso virtuoso di risanamento nonostante si sia avviato il processo di fusione. L’Ente ha continuato, e ampliato, le iniziative per uno sviluppo industriale e territoriale, avendo come bussola i principi dell’innovazione, del miglioramento infrastrutturale e dello sviluppo sostenibile”.

Le infrastrutture
In merito alle infrastrutture digitali, nel mese di novembre verrà pubblicato il bando per un notevole ampliamento delle zone industriali servite dalla fibra per un investimento di circa 800.000 euro.
Oltre agli interventi già in esecuzione nei comuni di Ausonia e Castrocielo, il Cosilam sta progettando una serie di interventi nei comuni di Piedimonte San Germano, Cervaro, San Vittore del Lazio nell’area contigua al termovalorizzatore, San Giorgio a Liri, Coreno Ausonio, Pontecorvo, Casalvieri e Cassino che saranno tutti inseriti in un accordo di programma con Astral e Regione per un investimento di circa tre milioni di euro. “Ancor prima – spiega Delle Cese – con carattere di urgenza, con Astral abbiamo previsto un intervento di miglioramento nel territorio di Aquino rivolto allo stabilimento Weber Saint-Gobain”.

Il Casello A1 di Roccasecca
“Un importante passo in avanti sulla realizzazione del casello autostradale di Roccasecca è stato compiuto dalla Regione Lazio, abbiamo inviato nel mese di settembre una nuova e puntuale relazione sulle esigenze industriali ed ambientali dell’area e la Regione ha inserito l’opera nella programmazione triennale. Credo di poter affermare che su questo snodo importante siamo in dirittura d’arrivo”.

Tav e collegamento Gaeta-Cassino
“In merito alle infrastrutture su ferro, per quanto riguarda la Tav abbiamo appreso della proroga della sperimentazione della fermata di Cassino per il 2021 e, da gennaio, inizieranno ad essere disponibili i numeri di questo primo semestre. Abbiamo, invece, ricevuto dal Consorzio del Sud Pontino la richiesta di riprendere il progetto di collegamento ferroviario Cassino-Gaeta, motivato dagli importanti investimenti fatti sul porto di Gaeta e dalla necessità di ammodernamento infrastrutturale come previsto dal piano del Recovery Fund”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

Cassino (FR) – Grande attesa per la II edizione di ‘SolidarieTavola’

Torna, in Corso della Repubblica, "SolidarieTavola", l’evento benefico di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -