Riunione del Gruppo di Lavoro sulla valutazione di un collegamento ferroviario a più elevata velocità nel territorio Frusinate e del Lazio Meridionale nella sede del Co.S.I.La.M. di Cassino.
Erano presenti, oltre al presidente Marco Delle Cese, diverse rappresentanze dei comuni, tra cui Cassino e Pontecorvo, delle istituzioni e degli operatori economico-finanziari dell’ambito territoriale di interesse.
Il presidente ha comunicato di aver ricevuto la richiesta di partecipare al tavolo di lavoro già costituito da Comune di Roccasecca, Co.S.I.La.M., Università degli Studi di Cassino, Provincia di Frosinone e Banca Popolare del Cassinate, anche da parte di Banca Popolare del Frusinate e Camera di Commercio; richiesta accolta molto positivamente da tutta l’assemblea.
Il Presidente ha informato i partecipanti che, nell’ambito dell’articolazione dello studio, appare inderogabile procedere in tempi rapidi ad un co-finanziamento da parte delle istituzioni, enti ed operatori afferenti al gruppo di lavoro.
Il rappresentante dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, ateneo che coordina il gruppo di lavoro tecnico in seno al Comitato e garantisce i necessari requisiti di qualità e rigore scientifico, ha brevemente esposto lo stato di avanzamento delle attività di studio ed analisi di fattibilità.
In particolare, ha evidenziato che, a valle della ultima riunione tenutasi a fine luglio dove è stato ufficialmente avviato il gruppo di lavoro congiunto con Rete Ferroviaria Italiana, si sono susseguite, dopo la pausa estiva, diverse riunioni operative con cadenza mensile.
Durante tali incontri si è proceduto, di concerto con i rappresentanti di RFI, a focalizzare le attività di analisi su diverse problematiche connesse alla valutazione della fattibilità tecnica e della convenienza economica, individuando le migliori modalità metodologiche compatibilmente con le risorse disponibili.
Nei prossimi giorni è previsto un nuovo incontro per illustrare i primi risultati parziali forniti dalle analisi ingegneristiche in corso.