Cassinate – Amministrative 2017 a Piedimonte San Germano. Dopo il riesame delle schede elettorali, denuncia in Procura del sindaco Ferdinandi e dei suoi consiglieri

- Pubblicità -

Ieri il completamento dell’esame delle schede elettorali votate nelle sezioni 3 e 5 del comune di Piedimonte San Germano, oggi la presentazione in Procura di un esposto presentato dal sindaco Gioacchino Ferdinandi e dai consiglieri comunali della sua maggioranza.

Il riesame delle schede, avvenuto a seguito del ricorso presentato dal candidato sindaco Ettore Urbano, ammesso dal Consiglio di Stato dopo l’iniziale bocciatura del Tar del Lazio, aveva fatto emergere la presenza di tre schede non assegnate allo stesso Urbano.

Ma, soprattutto, sono spuntate fuori anche 59 schede sulle quali sono state rinvenute forme geometriche disegnate in prossimità della parola “ora”, della frase che distingueva la lista del candidato sindaco Ferdinandi.

Chi ha fatto quei disegni? Cosa significano?

Da una parte si ipotizza che possano essere stati dei segni per consentire il riconoscimento dell’elettore o di gruppi di elettori.

Il sindaco Ferdinandi ed i suoi consiglieri, assistiti dagli avvocati Di Sotto e Malinconico, questa mattina hanno presentato in Procura una denuncia contro ignoti, perché quei segni geometrici apposti sulle 59 schede sospette sarebbero stati apposti da una mano diversa da quella degli elettori che le hanno votate.

In sostanza sarebbe stata notata una mano diversa tra quelle che hanno espresso il voto e quella che invece ha disegnato le forme geometriche disegnate.

La denuncia presentata in Procura ha determinato l’apertura di un fascicolo d’indagine e, probabilmente, il primo passo sarà ora quello della perizia calligrafica sui voti ed i segni geometrici vergati sulle 59 schede elettorali sospette.

E’ un esame decisivo a cui è legata sia la fascia tricolore da sindaco di Gioacchino Ferdinandi che la speranza di sovvertire il risultato elettorale del candidato Ettore Urbano, al quale non basterebbe l’eventuale assegnazione delle altre tre schede contese, considerando che lo scarto tra i due fu di 32 voti.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -