Caso bolletta-canone Rai. Parla la presidente della Lega Consumatori FR

- Pubblicità -

Da quest’anno il canone Rai costerà 100 euro e sarà inserito direttamente nella bolletta dell’energia elettrica dal mese di luglio. Se ne è parlato ieri mattina negli studi di RadioCassinoStereo durante il programma Nel Mezzo Del Mattin. Ospite di Stefania Negro, l’Avv. Isabella Marziale, presidente della Lega Consumatori per la provincia di Frosinone, che ha dispensato ai radioascoltatori alcune importanti informazioni, spiegando innanzitutto che a pagare il canone per il proprio numero familiare sarà l’intestatario dell’utenza per l’apparecchio televisivo, presente quindi nell’indirizzo di residenza.

L’imposta sarà valida solo per la casa di residenza e non per eventuali seconde case che abbiano uno stesso intestatario, si pagherà per tutti gli apparecchi muniti di sintetizzatore per la ricezione del segnale, sia terrestre che satellitare, di radiodiffusione dell’antenna televisiva e dal 2016 sarà valida anche per televisori eventualmente sugellati negli anni precedenti.

Qualsiasi comunicazione, compresa quella di una eventuale assenza del televisore, “che va comunque segnalata in quanto la nuova normativa presume il possesso del televisore” – ha specificato l’Avv. Marziale ai microfoni di RadioCassinoStereo – “è da inviare alla Rai e dovrà essere effettuata entro il 30 aprile 2016 tramite raccomandata A.R. indirizzata all’Agenzia delle Entrate di Torino, oppure a mano all’Agenzia delle Entrate più vicina. Per ricevere informazioni, la Rai mette a disposizione il numero verde 800.938362 o la possibilità di prenotare un appuntamento telefonico con un consulente inserendo il proprio indirizzo di posta elettronica sul sito www.rai.it”. Poiché non si conoscono i tempi entro i quali il colloquio potrebbe essere fissato e restando valida la data del 30 aprile come termine ultimo per effettuare eventuali comunicazioni, la presidente provinciale della Lega Consumatori ha consigliato ai radioascoltatori di contattare il numero verde o di registrarsi sul sito internet della Rai quanto prima, rinnovando a breve l’appuntamento negli studi di RadioCassinoStereo per un ulteriore approfondimento sul tema e su eventuali casi specifici.

E’ possibile, dunque, inviare eventuali domande rivolte all’Avv. Marziale a redazione@radiocassinostereo.it o recandosi personalmente presso uno degli sportelli dell’associazione presenti a Cassino, Ceccano, Frosinone, Arce, Ceprano, Rocca d’Arce, Atina, Vallerotonda.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -