Campi Flegrei – Scossa 3.9 all’alba, gente in strada. Task force a Bacoli, controlli in tutte le scuole

- Pubblicità -

Il sindaco di Bacoli: “Mi rendo conto delle preoccupazioni, ma vi invito a mantenere la calma. Vi terrò informati”. Nessun danno a persone. Paura a Pozzuoli, terremoto avvertito distintamente a Napoli.

Ha destato molta preoccupazione, in terra campana, la scossa di terremoto di questa mattina all’alba. Alle 5.44, infatti, l’INGV ha registrato un evento sismico nell’area dei Campi Flegrei di magnitudo Md=3.9 

Da quel momento sono costanti i bollettini informativi per aiutare la popolazione a comprendere il fenomeno dello sciame sismico che è iniziato alle ore 01:38 (ora locale) del 26/04/2024. Fino alle 14.30 sono stati rilevati  51 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 e una magnitudo massima Md = 3.9 ± 0.3. L’Istituto pubblicherà ulteriori aggiornamenti nel corso delle ore.

Nonostante le rassicurazioni da parte degli amministratori locali, i residenti sono preoccupati. L’evento è stato localizzato ad una profondità di 3 chilometri con epicentro nel golfo ed è stato avvertito anche a Napoli. Nella zona di Bacoli diverse persone spaventate sono scese in strada.

Il sindaco, Josi Gerardo Della Ragione, ha subito voluto comunicare via social con i propri concittadini, assicurando loro che sarebbero stati realizzati tutti i controlli necessari, avendo convocato subito il Centro Operativo Comunale e operando in sinergia con la Prefettura di Napoli. 

“Non registriamo danni a cose e persone. La situazione è sotto monitoraggio costante. Mi rendo conto delle preoccupazioni. Ma vi invito a mantenere la calma. Vi terrò informati. Io sono a vostra completa disposizione, come sempre, insieme a tutta la struttura municipale. Per segnalazioni, potete in qualsiasi momento contattare il 0815231736. Potete chiamare il Comando PM al 0815234057 e 0818553331”.

Il sindaco di Bacoli ha anche disposto il controllo di tutte le scuole e organizzato un convegno informativo nazionale sul bradisismo per il 6 maggio alla presenza delle massime autorità di Protezione Civile, a partire dal capo del Dipartimento, Fabrizio Curcio. 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -